Presentato questa mattina a Palazzo Tursi il progetto "Lotta alla tratta delle persone ed al turismo sessuale", cofinanziato dalla commissione europea. Il Comune di Genova è il soggetto capofila e coordinerà i lavori per i tre anni di durata di questo percorso, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza dell’opinione pubblica europea sulle violazioni dei diritti umani. Nei tre anni verranno sviluppate alcune campagne di sensibilizzazione e azioni di capacity building delle autorità locali per ridurre lo sfruttamento di donne, bambine e bambini, uomini e transessuali nell’ambito del commercio del sesso.
Cronaca
Palazzo Tursi, progetto contro sfruttamento sessuale
30 secondi di lettura
Ultime notizie
- Buco Amt, a rischio gli stipendi di luglio: servono 7 milioni di euro
- A Genova Guè con Izi e Lacrim. La possibile scaletta della serata rap
- Genoa, ecco quando inizia la vendita libera degli abbonamenti
- Precipita dal trattore dopo essere stato punto da uno sciame di vespe: è grave
- Marco Bucci e Silvia Salis ospiti a “Terrazza Incontra” lunedì sera: appuntamento su Primocanale alle 21
-
Genova-Roma, i temi e le battaglie in Parlamento: il punto con Valentina Ghio
IL COMMENTO
La favola della lumaca e della talpa che non diverte bambini e grandi a Genova
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova