Presentato questa mattina a Palazzo Tursi il progetto "Lotta alla tratta delle persone ed al turismo sessuale", cofinanziato dalla commissione europea. Il Comune di Genova è il soggetto capofila e coordinerà i lavori per i tre anni di durata di questo percorso, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza dell’opinione pubblica europea sulle violazioni dei diritti umani. Nei tre anni verranno sviluppate alcune campagne di sensibilizzazione e azioni di capacity building delle autorità locali per ridurre lo sfruttamento di donne, bambine e bambini, uomini e transessuali nell’ambito del commercio del sesso.
Cronaca
Palazzo Tursi, progetto contro sfruttamento sessuale
30 secondi di lettura
Ultime notizie
- Perseguita e manda le foto intime dell'ex ai parenti, 64enne a processo
-
Genova, manifestazione in piazza per la Palestina. Queirolo Palmas: "Picchiati dai militari israeliani, ho avuto paura"
- Ferraris, il giallo dei due comunicati e qualche frizione tra Comune e Genova Stadium
- Tetraplegico dopo la caduta da dieci metri: in tribunale datore di lavoro e due colleghi
- Sampdoria, Barak e Ferrari i due uomini in più
-
Il medico risponde - Ernia del disco: che cos'è e quando si interviene chirurgicamente
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila