Cronaca
Beni archeologici, architetto denunciato per ricettazione
32 secondi di lettura
Le Fiamme Gialle di Genova hanno sequestrato 17 reperti archeologici di ingente valore nella disponibilità di un architetto genovese. L'uomo è stato denunciato per ricettazione e impossessamento di beni culturali appartenenti allo Stato. I finanzieri, che si erano recati nello studio del professionista per una verifica fiscale, hanno visto con i loro occhi l'abbondanza di reperti e opere d'arte nell'appartamento. Il proprietario non è riuscito a dimostrare la provenienza delle opere, sottoposte al vaglio di un funzionario della Sovrintendenza per i Beni culturali che ne ha confermato l'ingente valore. Tra i reperti sequestrati parti di statue in marmo e un Cristo in legno a grandezza naturale del 1600.
Ultime notizie
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano