Cronaca
Terzo valico, Wwf: "Insostenibile, costi lievitati dell'800 per cento"
47 secondi di lettura
Il costo per la realizzazione del Terzo Valico è lievitato, dal 1991 a oggi, dell'800%. Lo sostiene, in una nota, il Wwf, secondo cui "una classe dirigente che si rispetti non farebbe manifestazioni di piazza ma avrebbe seri dubbi sulla sostenibilità economico-finanziaria del progetto". Il costo della nuova linea ad Alta Velocità, in tutto 54 chilometri di ferrovia tra Genova e Novi Ligure, sarebbe secondo il Wwf di 115 milioni di euro a chilometro. "Il piano finanziario del Terzo Valico elaborato nel 2004 da Rfi - si legge in una nota del Wwf - ha dimostrato che si tratta di un investimento fallimentare". "Ben altri risultati - conclude il Wwf - potrebbero essere conseguiti utilizzando appieno, oltre alle linee esistenti al servizio del porto di Genova, anche le linee di valico a servizio dei porti liguri di La Spezia e Savona per instradare il traffico dal Sud Italia al Centro e Nord Europa".
Ultime notizie
- L'ufficio stampa del Comune replica a "Ironicus" sul commento sarcastico
- Mondo del pugilato in lutto, è morto Giuseppe 'Pinan' Muzio
- Genoa, Vieira ritrova Ekuban, possibile un cambio modulo
- Chiuse indagini su casa maternità Le Maree: 4 ostetriche accusate di esercizio abusivo e ricettazione
-
Allerta in Liguria, nubifragio in Valle Stura. In arrivo la mareggiata: "Attese onde di 4-5 metri"
- Allerta senza pioggia. "Colpa di Piciocchi, ci ha lasciati senza acqua"
IL COMMENTO
Genova, il grande dono della Sopraelevata
Il problema dei dazi è superabile, ma le imprese devono cambiare