Cronaca
Terzo valico, Wwf: "Insostenibile, costi lievitati dell'800 per cento"
47 secondi di lettura
Il costo per la realizzazione del Terzo Valico è lievitato, dal 1991 a oggi, dell'800%. Lo sostiene, in una nota, il Wwf, secondo cui "una classe dirigente che si rispetti non farebbe manifestazioni di piazza ma avrebbe seri dubbi sulla sostenibilità economico-finanziaria del progetto". Il costo della nuova linea ad Alta Velocità, in tutto 54 chilometri di ferrovia tra Genova e Novi Ligure, sarebbe secondo il Wwf di 115 milioni di euro a chilometro. "Il piano finanziario del Terzo Valico elaborato nel 2004 da Rfi - si legge in una nota del Wwf - ha dimostrato che si tratta di un investimento fallimentare". "Ben altri risultati - conclude il Wwf - potrebbero essere conseguiti utilizzando appieno, oltre alle linee esistenti al servizio del porto di Genova, anche le linee di valico a servizio dei porti liguri di La Spezia e Savona per instradare il traffico dal Sud Italia al Centro e Nord Europa".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Catanzaro-Sampdoria 2-2 LIVE: espulso Pompetti, blucerchiati in superiorità numerica
- LIVE Reggiana - Spezia 2-1: Gondo in contropiede trova il gol
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
- Pioggia, temporali e vento forte sulla Liguria: da mezzanotte è allerta gialla sul Centro-Levante
- A Brignole la commemorazione dell’omicidio di Luca Venturini e il presidio degli antifascisti
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco