C'é l'accordo tra Poste Italiane e le associazioni di consumatori sulla modalità e i tempi del rimborso per i disagi creati dai problemi informatici che hanno ostacolato il servizio all'inizio del mese. Le domande possono essere presentate dal primo luglio al 31 dicembre in presenza di danni documentabili subiti tra l'1 e il 10 giugno. "I cittadini potranno richiedere il rimborso consegnando le domande direttamente negli uffici postali o presso le Associazioni dei consumatori - si legge in una nota di Poste italiane - i moduli saranno a disposizione negli uffici postali, presso le sedi delle associazioni e potranno essere scaricati dal sito www.poste.it. e da quelli delle stesse associazioni". "Le richieste saranno poi valutate caso per caso al tavolo di Conciliazione che sarà composto da un rappresentante dell'azienda e dal rappresentante dell'associazione scelta dal cliente", conclude la nota.
Cronaca
Poste in tilt, come chiedere i rimborsi
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- La nave Ong che doveva arrivare a Genova disobbedisce al Viminale e sbarca a Trapani
- Migranti salvati in mare vicino a Tripoli in arrivo a Genova
- Entella, ritorno in B con un pareggio: 1-1 contro la Juve Stabia
- Red Bull Cerro Abajo: le strade chiuse, le modifiche ai bus e i punti dove vedere la gara
- Genoa, pari amaro all’esordio: col Lecce arrivano segnali da non sottovalutare
- Lite sul lungomare, giovane colpito con un coccio di bottiglia
IL COMMENTO
Genova senza Sopraelevata oggi è l’esaltazione del “tafazzismo”
Andrea Doria, San Giorgio, Colombo. La cultura e l'identità di Genova