C'é l'accordo tra Poste Italiane e le associazioni di consumatori sulla modalità e i tempi del rimborso per i disagi creati dai problemi informatici che hanno ostacolato il servizio all'inizio del mese. Le domande possono essere presentate dal primo luglio al 31 dicembre in presenza di danni documentabili subiti tra l'1 e il 10 giugno. "I cittadini potranno richiedere il rimborso consegnando le domande direttamente negli uffici postali o presso le Associazioni dei consumatori - si legge in una nota di Poste italiane - i moduli saranno a disposizione negli uffici postali, presso le sedi delle associazioni e potranno essere scaricati dal sito www.poste.it. e da quelli delle stesse associazioni". "Le richieste saranno poi valutate caso per caso al tavolo di Conciliazione che sarà composto da un rappresentante dell'azienda e dal rappresentante dell'associazione scelta dal cliente", conclude la nota.
Cronaca
Poste in tilt, come chiedere i rimborsi
43 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Lo spettacolare tramonto su Genova da Terrazza Colombo: il video
-
Vigili del fuoco in piazza a Genova: "Distaccamenti chiusi e fondi alle armi: non è accettabile"
- Processo per la morte di Andrea Demattei: Asl escluse, rinvio per medici e attesa per i vigili del fuoco
- Genoa, i dubbi sono tre. Col Verona l’esordio di De Rossi in panchina al Ferraris
-
Vecchia diga vincolata per 450 metri, le voci dei protagonisti - LO SPECIALE
- Addio a Stefano Kovac, storico attivista e presidente di Arci Liguria
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Gian Enzo Duci*
Venerdì 28 Novembre 2025
-
Maurizio Rossi
Mercoledì 26 Novembre 2025
leggi tutti i commentiTassa sui crocieristi: rischia di allontanare le navi da Genova e di far perdere indotto
No al tunnel subportuale fino a che siamo in tempo