C'é l'accordo tra Poste Italiane e le associazioni di consumatori sulla modalità e i tempi del rimborso per i disagi creati dai problemi informatici che hanno ostacolato il servizio all'inizio del mese. Le domande possono essere presentate dal primo luglio al 31 dicembre in presenza di danni documentabili subiti tra l'1 e il 10 giugno. "I cittadini potranno richiedere il rimborso consegnando le domande direttamente negli uffici postali o presso le Associazioni dei consumatori - si legge in una nota di Poste italiane - i moduli saranno a disposizione negli uffici postali, presso le sedi delle associazioni e potranno essere scaricati dal sito www.poste.it. e da quelli delle stesse associazioni". "Le richieste saranno poi valutate caso per caso al tavolo di Conciliazione che sarà composto da un rappresentante dell'azienda e dal rappresentante dell'associazione scelta dal cliente", conclude la nota.
Cronaca
Poste in tilt, come chiedere i rimborsi
43 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Meteo in Liguria. sole e nuvole: le previsioni per le prossime ore
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 28 maggio 2025
- Pestaggio al mercato di corso Sardegna: 'baby gang' finisce in Questura
- Auto piomba su moto e sfonda negozio, un ferito
- Comunali Genova, toto giunta: Terrile pronto a fare il vice di Salis. Chi entra come assessore
- Sampdoria, un motore da riaccendere. I play out nel mirino
IL COMMENTO
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà