Cronaca
False pensioni amianto, chiesto giudizio per 3 persone
37 secondi di lettura
Nell'ambito della maxi inchiesta sulle pensioni speciali per l'esposizione all'amianto, concesse a persone che non ne avrebbero avuto diritto il sostituto procuratore Luca Scorza Azzarà ha chiesto il rinvio a giudizio per l'ex dirigente Inail Pietro Pastorino e per due dipendenti. L'accusa è di truffa aggravata. L'udienza preliminare davanti al gip è prevista a settembre. In questa tranche dell'inchiesta sarebbero 265 le persone che avrebbero ricevuto indebitamente il trattamento di fine rapporto per l'esposizione all'amianto. Si tratta di lavoratori dell'Ansaldo che avrebbero fatto richiesta di pensione indicando la loro mansione; la certificazione sarebbe stata rilasciata dai due dipendenti indagati, e sarebbe stata firmata da Pastorino. Secondo l'accusa la mansione dei 265 lavoratori dell'Ansaldo non rientrava in quelle previste per ottenere la pensione per l'esposizione all'amianto.
Ultime notizie
- Riforma sanità, Bucci chiama le opposizioni ma per ora arriva solo una bocciatura
- Truffa i suoi clienti fingendosi commercialista: denunciato per professione abusiva
-
"No a classi pollaio, massimo 20 studenti": la proposta di legge di Avs
- A Genova il nuovo corso di mentoring di Defence for Children in Italia
- Caso di dengue a Sestri Levante, il Comune ai cittadini: "Non aprite le finestre"
-
Paura in mare al largo di Bergeggi: incendio a bordo: barca distrutta dalle fiamme
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd