Cronaca
False pensioni amianto, chiesto giudizio per 3 persone
37 secondi di lettura
Nell'ambito della maxi inchiesta sulle pensioni speciali per l'esposizione all'amianto, concesse a persone che non ne avrebbero avuto diritto il sostituto procuratore Luca Scorza Azzarà ha chiesto il rinvio a giudizio per l'ex dirigente Inail Pietro Pastorino e per due dipendenti. L'accusa è di truffa aggravata. L'udienza preliminare davanti al gip è prevista a settembre. In questa tranche dell'inchiesta sarebbero 265 le persone che avrebbero ricevuto indebitamente il trattamento di fine rapporto per l'esposizione all'amianto. Si tratta di lavoratori dell'Ansaldo che avrebbero fatto richiesta di pensione indicando la loro mansione; la certificazione sarebbe stata rilasciata dai due dipendenti indagati, e sarebbe stata firmata da Pastorino. Secondo l'accusa la mansione dei 265 lavoratori dell'Ansaldo non rientrava in quelle previste per ottenere la pensione per l'esposizione all'amianto.
Ultime notizie
- Porto, prorogata al 30 settembre la concessione provvisoria a Spinelli
- Sampdoria, Lombardo e Gregucci verso la panchina
-
Expo 2025 di Osaka, parla il Commissario Generale per l’Italia Mario Vattani
- Moneglia, riaprono le prime gallerie verso Deiva Marina e Sestri Levante
-
Expo 2025 di Osaka: parla il capo di Gabinetto di Regione Liguria Massimiliano Nannini
-
Expo 2025 di Osaka: parla il direttore generale di Spediporto Giampaolo Botta
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo