Cronaca
False pensioni amianto, chiesto giudizio per 3 persone
37 secondi di lettura
Nell'ambito della maxi inchiesta sulle pensioni speciali per l'esposizione all'amianto, concesse a persone che non ne avrebbero avuto diritto il sostituto procuratore Luca Scorza Azzarà ha chiesto il rinvio a giudizio per l'ex dirigente Inail Pietro Pastorino e per due dipendenti. L'accusa è di truffa aggravata. L'udienza preliminare davanti al gip è prevista a settembre. In questa tranche dell'inchiesta sarebbero 265 le persone che avrebbero ricevuto indebitamente il trattamento di fine rapporto per l'esposizione all'amianto. Si tratta di lavoratori dell'Ansaldo che avrebbero fatto richiesta di pensione indicando la loro mansione; la certificazione sarebbe stata rilasciata dai due dipendenti indagati, e sarebbe stata firmata da Pastorino. Secondo l'accusa la mansione dei 265 lavoratori dell'Ansaldo non rientrava in quelle previste per ottenere la pensione per l'esposizione all'amianto.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Il centrodestra commemora Charlie Kirk, polemica in consiglio comunale a Genova
-
Al via domani un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- La rivelazione Ellertsson, l’equilibratore del Genoa con l’Italia nel cuore
- Il regalo al Gaslini degli imprenditori non vedenti Shadi e Seba insieme alla mamma di Cesare
- Gaza, questa sera il presidio a De Ferrari con gli aggiornamenti live della Global Sumud Flotilla
- Anci, oggi i sindaci delle principali città italiane a Palazzo Ducale
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente