Anche il Comune di Savona ha contribuito al progetto di cooperazione internazionale per costruire una nuova sede del Poliambulatorio a Bouznika-Cherrat, in Marocco, con l'acquisto di un ecografo portatile. Oltre 55 mila abitanti dell'area potranno da oggi usufruire di un servizio sociosanitario di base, impotante per la prevenzione e cura di malattie che in quelle zone possono risultare mortali. "Con questo atto - ha detto il consigliere comunale Jorg Costantino - portiamo a compimento un ciclo di ottimi rapporti con la comunità marocchina con l'inaugurazione di un poliambulatorio dotato di nuova strumentazione sanitaria. E' una struttura di estrema importanza per questo territorio con medici volontari che si alterneranno nel servizio".
Cronaca
Solidarieta': aperto ambulatorio in Marocco
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- Incendio in una casa famiglia, intossicati quattro minori e tre donne
- L’impero da 40 milioni del commendatore Fontana al tuttofare: il figlio denuncia il colpo all’eredità
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 20 novembre 2025
-
Meteo, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
- Ex Ilva, secondo giorno di presidio a oltranza. Il grido dei lavoratori: "Subito incontro col Goerno"
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi