Cronaca
Festival della Poesia, al via il 9 giugno
1 minuto e 11 secondi di lettura
Al via il 17esimo Festival Internazionale di Poesia, Parole Spalancate 2011, che da giovedì 9 a domenica 19 giugno approda a Genova, tra Palazzo Ducale e le strade del centro storico. Il Festival Internazionale di poesia, quest'anno prevede oltre cento iniziative gratuite, tra letture, incontri, concerti, presentazioni,mostre, percorsi poetici e appuntamenti legati al cibo, come gli aperitivi poetici e le poesie gelate. Tra gli ospiti dell'edizione 2011 spicca la presenza di Morgan (sabato 11, ore 22, Palazzo Ducale). Importante anche l'appuntamento con Pierpaolo Capovilla, frontman e voce del Teatro degli Orrori, che mette in scena un reading sul poeta e drammaturgo russo, Vladimir Majakovkij (giovedì 9, ore 22, Palazzo Ducale). La band dei Tre Allegri Ragazzi Morti, invece, si esibisce in uno spettacolo di disegni, musica e parole, Pasolini, l'incontro, un viaggio ispirato alla biografia del poeta friulano (giovedì 16 giugno, ore 22, Palazzo Ducale). Non manca la canzone genovese con Vittorio De Scalzi, che presenta il suo nuovo cd, Gli occhi del mondo, un'opera che si ispira alle poesie di Riccardo Mannerini, noto soprattutto per l'amicizia e le collaborazioni con Fabrizio De André (mercoledì 15, ore 22, Palazzo Ducale). A inaugurare il Festival c'è lo scrittore spagnolo Ramon Chao (giovedì 9, ore 21, Palazzo Ducale) che presenta anche il suo libro, Guida alla Parigi ribelle (venerdì 10, ore 18.30 presso Ombre Rosse), mentre ospite d'eccezione è Samba Diabare Samb, l'ultimo dei griot, poeta e cantore senegalese, nominato dall'Unesco "tesoro culturale vivente".
Ultime notizie
- Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano