Politica
C.Felice, fondo pensione: processo a Nicola Costa
53 secondi di lettura
Rinviato al 27 ottobre il processo a Nicola Costa, ex sovrintendente del teatro Carlo Felice (dal 1994 al 2002), accusato di bancarotta per dissipazione e omissione e di bancarotta fraudolenta documentale. Oggi, davanti al giudice monocratico Lepri, si è svolta l'udienza-filtro e il processo è stato rinviato. Nicola Costa, difeso dall'avvocato Corrado Pagano, il 6 giugno 2008 era stato prosciolto dalle accuse dal gup Adriana Petri "per non aver commesso il fatto" e perché il fatto non costituisce reato". La parte civile aveva fatto ricorso in Cassazione, che aveva annullato la sentenza di proscioglimento per un vizio di procedura e il fascicolo era poi passato al gip Annalisa Giacalone che aveva rinviato Costa a giudizio. L'inchiesta, condotta all'epoca dal pm Valeria Fazio, riguardava il 'buco' di circa 9 milioni di euro del fondo pensione dei dipendenti del teatro. Secondo l'accusa il teatro avrebbe utilizzato i soldi del Fondo per finanziare l'attività ordinaria dell'Ente pagando un interesse (il 5%) inferiore a quello garantito all'epoca anche da normali Bot. La parte civile non si è costituita parte civile per via del risarcimento.
Ultime notizie
-
Il Programma Politico di Primocanale del 14 luglio 2025
- Ex Ilva, il piano del Governo: a Genova un forno elettrico per produrre 2 mln di tonnellate
- Musei, nasce la rete Mipam. Ne fanno parte anche il Castello D'Albertis e il 'Chiossone'
- Morte di Roberta Repetto: il ricorso della sorella e la cronologia del caso
- Morandi, i pm: "Le consulenze esterne? Erano solo apparenza"
- Litiga con i vicini, poi li minaccia con una accetta: 80enne ricoverato
IL COMMENTO
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate