Cronaca
Sicurezza, agenti stressati dalla routine
40 secondi di lettura
Per le forze speciali di polizia il lavoro di routine risulta essere molto più stressante che non i servizi effettuati in occasione di eventi speciali. E' quanto risulta da uno studio compiuto da una equipe di esperti, coordinata da Sergio Garbarino del Dipartimento Salute del Ministero degli Interni, sul sesto Reparto Mobile della Questura di Genova, pubblicato sulla rivista scientifica londinese "Occupational Medicin". Si tratta del primo studio scientifico compiuto sullo stress negli operatori di polizia impiegati in servizio di ordine pubblico. In particolare, l'analisi ha preso a riferimento i poliziotti in servizio al G8 de L'Aquila: gli agenti hanno compilato uno specifico questionario raffrontando l'impegno di una giornata di routine, nel gennaio 2009, e quello di un grande evento, il G8 appunto. Allo studio si sono sottoposti 292 su 294 poliziotti facenti parte del reparto.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate