Cronaca
Sicurezza, agenti stressati dalla routine
40 secondi di lettura
Per le forze speciali di polizia il lavoro di routine risulta essere molto più stressante che non i servizi effettuati in occasione di eventi speciali. E' quanto risulta da uno studio compiuto da una equipe di esperti, coordinata da Sergio Garbarino del Dipartimento Salute del Ministero degli Interni, sul sesto Reparto Mobile della Questura di Genova, pubblicato sulla rivista scientifica londinese "Occupational Medicin". Si tratta del primo studio scientifico compiuto sullo stress negli operatori di polizia impiegati in servizio di ordine pubblico. In particolare, l'analisi ha preso a riferimento i poliziotti in servizio al G8 de L'Aquila: gli agenti hanno compilato uno specifico questionario raffrontando l'impegno di una giornata di routine, nel gennaio 2009, e quello di un grande evento, il G8 appunto. Allo studio si sono sottoposti 292 su 294 poliziotti facenti parte del reparto.
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi