Cronaca
Sicurezza, agenti stressati dalla routine
40 secondi di lettura
Per le forze speciali di polizia il lavoro di routine risulta essere molto più stressante che non i servizi effettuati in occasione di eventi speciali. E' quanto risulta da uno studio compiuto da una equipe di esperti, coordinata da Sergio Garbarino del Dipartimento Salute del Ministero degli Interni, sul sesto Reparto Mobile della Questura di Genova, pubblicato sulla rivista scientifica londinese "Occupational Medicin". Si tratta del primo studio scientifico compiuto sullo stress negli operatori di polizia impiegati in servizio di ordine pubblico. In particolare, l'analisi ha preso a riferimento i poliziotti in servizio al G8 de L'Aquila: gli agenti hanno compilato uno specifico questionario raffrontando l'impegno di una giornata di routine, nel gennaio 2009, e quello di un grande evento, il G8 appunto. Allo studio si sono sottoposti 292 su 294 poliziotti facenti parte del reparto.
Ultime notizie
- Schianto auto-moto a Isolabona: grave una 16enne, ferita anche una 12enne
- Tragedia alle isole delle Formiche: muore un sub spezzino
- Cantieri in autostrada, domenica pomeriggio di code in Liguria
- Bogliasco sarà Comune europeo dello Sport 2027
- Aquila d’Arroscia, ecco la nuova strada che collega borgata Canto al cimitero
-
Skymetro: la soluzione definitiva per non passare davanti alle case
IL COMMENTO
Quello strano “maniman” che spira sull’acqua ferma del Waterfront
Fuori la verità su Genova: Amt, rumenta, stadio, caruggi