Cronaca
Immigrazione, entro il 6 giugno chiude il centro accoglienza
1 minuto e 0 secondi di lettura
Entro il 6 giugno chiuderà il centro di accoglienza di Ventimiglia. Lo ha annunciato l' assessore della Regione Enrico Vesco al termine di una riunione alla prefettura di Imperia. "Il Centro, nato con carattere provvisorio - spiega Vesco - con grande responsabilità era stato aperto su impulso del Prefetto agli inizi di Aprile, per gestire l'emergenza degli arrivi a Ventimiglia e dei respingimenti dalla Francia rispondendo all'esigenza di assicurare ordine pubblico ed accoglienza ai numerosi cittadini appartenenti ai Paesi del Nord Africa". "Oggi con la concessione dei permessi di soggiorno temporanei la situazione è profondamente mutata e non si prevedono massicci afflussi di immigrati a Ventimiglia. Pertanto, tenuto conto anche delle preoccupazioni espresse dal sindaco della città di confine, il soggetto attuatore ha assicurato che il Centro sarà chiuso non oltre il 6 giugno prossimo". In contemporanea, d'intesa con le Ferrovie dello Stato, si procederà anche alla chiusura del corridoio ex dogana della Stazione. "In questi giorni, quindi, verrà trovata nuova collocazione per i circa 180 immigrati presenti a Ventimiglia che per circa un quarto rimarranno in Liguria e per il resto saranno ospitati nelle regioni vicine", ha concluso Vesco.
Ultime notizie
- Ex casa Raphael, ultime ore prima dello sfratto di 58 persone: si cerca una soluzione
- Presidio dei lavoratori del Gaslini: “L’ospedale pediatrico resti pubblico”
- Sampdoria, tutti in ritiro a Veronello. Sabato c'è il Venezia
-
Genova celebra la Festa delle Forze Armate: tra memoria, orgoglio e unità nazionale
- Morto in spiaggia a Lavagna, era pensionato comasco
-
La sindaca Salis in aula: "Sotto ai miei post c'è chi mi dà della put***a"
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista