Ribaltamento a mare di Sestri Ponente con chiusura dello stabilimento per tre anni, depotenziamento di Riva Trigoso e trasferimento al Muggiano per una parte dei dipedenti. Sono i principali motivi di preoccupazione legati al piano industriale di Fincantieri, le cui anticipazioni hanno messo in allarme i rappresentanti dei lavoratori. Domani a Roma si saprà nel dettaglio cosa prevede il piano. I sindacati incontreranno l'azienda. Se le indiscrezioni venissero confermate, inizieranno le proteste già da martedì, forse anche lunedì stesso. E potrebbero essere clamorose. A livello istituzionale, le anticipazioni sul piano industriale hanno provocato critiche e accuse. I sindaci di Genova e Sestri Levante, il presidente della Regione e molti esponenti politici hanno definito inaccettabile le decisioni dell'azienda.
Cronaca
Fincantieri, domani la verità sul piano industriale
36 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Boom di ascolti per la diretta di Primocanale sulla commissione Amt: oltre 150mila utenti tra social e tv
- Attentato a Ranucci: la solidarietà dei giornalisti della Liguria
- Accessibilità negata in Piazza Rosmini: bocciata la mozione Lega per rampa anti-barriere architettoniche
- Allarme a Cornigliano: bombola con scritta in stazione, treni fermi
- Crollo diga di Santa Margherita: udienza rinviata, consulenti a confronto
-
Ottant'anni di Ascom Confcommercio Genova - Lo speciale
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità