Ribaltamento a mare di Sestri Ponente con chiusura dello stabilimento per tre anni, depotenziamento di Riva Trigoso e trasferimento al Muggiano per una parte dei dipedenti. Sono i principali motivi di preoccupazione legati al piano industriale di Fincantieri, le cui anticipazioni hanno messo in allarme i rappresentanti dei lavoratori. Domani a Roma si saprà nel dettaglio cosa prevede il piano. I sindacati incontreranno l'azienda. Se le indiscrezioni venissero confermate, inizieranno le proteste già da martedì, forse anche lunedì stesso. E potrebbero essere clamorose. A livello istituzionale, le anticipazioni sul piano industriale hanno provocato critiche e accuse. I sindaci di Genova e Sestri Levante, il presidente della Regione e molti esponenti politici hanno definito inaccettabile le decisioni dell'azienda.
Cronaca
Fincantieri, domani la verità sul piano industriale
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, ecco la maglia per la nuova stagione
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano