Fanno discutere le indiscrezioni sul piano industriale di Fincantieri pubblicate da "Il Secolo XIX" secondo cui per effettuare il ribaltamento a mare dello stabilimento di Sestri Ponente sarebbe necessario chiudere per tre anni la fabbrica, mentre per quanto riguarda il levante si procederebbe ad un progressivo smantellamento dei cantieri di Riva Trigoso. Mentre i lavoratori hanno protestato e bloccato per due ore il traffico, le istituzioni criticano il piano. Per il presidente della Regione Claudio Burlando: "Se il piano è quello è inaccettabile". Il sindaco di Genova Vincenzi ritiene possibile effettuare gli interventi necessari a Sestri mantenendo parzialmente attivo lo stabilimento. Il presidente dell'Autorità Portuale di Genova Merlo sulla stessa linea: "Ribaltamento non giustifica stop alle attività". Diversa visione da parte del Popolo delle Libertà. "E' comunque positivo che non ci siano licenziati". Interviene anche il presidente di Carige Berneschi secondo cui "Il problema non è il piano industriale, ma la mancanza di ordini".
Cronaca
Fincantieri, istituzioni contestano piano industriale
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista viene punta da un calabrone sul sentiero alle 5 Terre, all'ospedale in elicottero
- Tenta di aggredire gli agenti con una spranga, bloccato con il taser
-
Macchina in fiamme in via Buranello, il video riprende l'esplosione degli pneumatici
- Buco Amt, a rischio gli stipendi di luglio: servono 7 milioni di euro
- A Genova Guè con Izi e Lacrim. La possibile scaletta della serata rap
- Genoa, ecco quando inizia la vendita libera degli abbonamenti
IL COMMENTO
La favola della lumaca e della talpa che non diverte bambini e grandi a Genova
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova