Fanno discutere le indiscrezioni sul piano industriale di Fincantieri pubblicate da "Il Secolo XIX" secondo cui per effettuare il ribaltamento a mare dello stabilimento di Sestri Ponente sarebbe necessario chiudere per tre anni la fabbrica, mentre per quanto riguarda il levante si procederebbe ad un progressivo smantellamento dei cantieri di Riva Trigoso. Mentre i lavoratori hanno protestato e bloccato per due ore il traffico, le istituzioni criticano il piano. Per il presidente della Regione Claudio Burlando: "Se il piano è quello è inaccettabile". Il sindaco di Genova Vincenzi ritiene possibile effettuare gli interventi necessari a Sestri mantenendo parzialmente attivo lo stabilimento. Il presidente dell'Autorità Portuale di Genova Merlo sulla stessa linea: "Ribaltamento non giustifica stop alle attività". Diversa visione da parte del Popolo delle Libertà. "E' comunque positivo che non ci siano licenziati". Interviene anche il presidente di Carige Berneschi secondo cui "Il problema non è il piano industriale, ma la mancanza di ordini".
Cronaca
Fincantieri, istituzioni contestano piano industriale
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Genoa, in centinaia a Pegli: De Rossi prepara la sfida col Cagliari tra rientri e nuovi stop
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
- Ex Ilva, rottura Governo-sindacati: sciopero e assemblea a Genova. "Mille posti a rischio"
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi