“Vi è un ampio consenso da parte di tutti i Comuni della Val Fontanabuona sull’ipotesi progettuale preliminare del tunnel. Il lavoro effettuato dalla società Autostrade, in particolare dalla SPEA è stato ottimo”. Lo ha detto l’assessore regionale alle infrastrutture, Raffaella Paita quest’oggi al termine dell’incontro con i Comuni interessati sulla verifica del progetto che verrà presentato in via ufficiale martedì 24 maggio alle 21 dal presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando presso il teatro di Cicagna. “Il progetto – ha detto Paita – è apparso convincente, sia per quanto riguarda i costi, sia per il tracciato individuato e per la funzionalità dell’opera. A questo punto bisogna fare presto e bene. A breve partiranno infatti i lavori di monitoraggio ambientale nei siti interessati dal opera”. Il tracciato del tunnel si sviluppa da Tribogna in Val Fontanabuona fino all’innesto con la A12 all’altezza dell’attuale galleria Maggio. “Il collegamento tra la Val Fontanabuona e l’innesto con la A12 – spiega l’assessore Paita - ha uno sviluppo di 7.200 metri di cui circa 5 km di nuova costruzione e la restante parte di ammodernamento della strada provinciale 22 e di una piccola variante alla strada provinciale 225 con la realizzazione di una galleria di 200 metri. Il nuovo tracciato è composto da due gallerie di 2000 e 2.600 metri con interposto un viadotto”.
Cronaca
Tunnel Fontanabuona, ass.Paita: "Ampio consenso"
1 minuto e 12 secondi di lettura
Ultime notizie
- Telesoccorso Croce bianca genovese: sostegno per anziani e persone sole
- Sciopero e incidenti, mattina di traffico in tilt tra la Foce e la Valbisagno
- Alla Sciorba arriva la Ternana: per il Genoa Women sono già brividi salvezza
- Arresto cardiaco al volante, 62enne rianimato per mezz'ora: è grave
- Amt e il servizio in subappalto a Riccitelli: oggi nessuno sciopero, si aspetta lunedì per gli stipendi
-
Questo weekend tornano i Rolli Days di Genova e l'Ottocento, visite serali a Palazzo Rosso e Tursi
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti