Il 150° anniversaro dell'Unità d'Italia sarà uno dei fili conduttori della della 'Notte dei Musei' arrivata quest'anno alla 7^ edizione, in programma questo sabato a Genova e in altre decine di città italiane ed europee. All'iniziativa, presentata oggi dall'assessore comunale alla cultura Andrea Ranieri, hanno aderito i 20 principali musei cittadini, visitabili gratuitamente dalle 18 fino a notte fonda. Al Galata Museo del Mare, invece, il biglietto d'ingresso sarà a prezzo ridotto. Per l'occasione sono stati organizzati anche una trentina di eventi collaterali, molti dei quali ispirati proprio all'unità nazionale. "Sarà davvero una festa, a cui sono sicuro che, come negli anni scorsi, i genovesi parteciperanno numerosi", sottolinea l'assessore Ranieri. "In ogni museo - spiega Ranieri - i genovesi che vorranno approfittare di questa iniziativa troveranno, oltre alle mostre in corso e alle collezioni permanenti, un momento di spettacolo o di arte legato al contenuto dei musei stessi".
Cronaca
"Notte dei Musei" a Genova
48 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo