Il 150° anniversaro dell'Unità d'Italia sarà uno dei fili conduttori della della 'Notte dei Musei' arrivata quest'anno alla 7^ edizione, in programma questo sabato a Genova e in altre decine di città italiane ed europee. All'iniziativa, presentata oggi dall'assessore comunale alla cultura Andrea Ranieri, hanno aderito i 20 principali musei cittadini, visitabili gratuitamente dalle 18 fino a notte fonda. Al Galata Museo del Mare, invece, il biglietto d'ingresso sarà a prezzo ridotto. Per l'occasione sono stati organizzati anche una trentina di eventi collaterali, molti dei quali ispirati proprio all'unità nazionale. "Sarà davvero una festa, a cui sono sicuro che, come negli anni scorsi, i genovesi parteciperanno numerosi", sottolinea l'assessore Ranieri. "In ogni museo - spiega Ranieri - i genovesi che vorranno approfittare di questa iniziativa troveranno, oltre alle mostre in corso e alle collezioni permanenti, un momento di spettacolo o di arte legato al contenuto dei musei stessi".
Cronaca
"Notte dei Musei" a Genova
48 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Nuova ispezione per il Re delle Focaccette, l'annuncio social: "Non riapriremo più"
- Genova verso l'addio al taser per la polizia locale
-
Inizio scuola in Liguria, il direttore regionale: "Corpo docente coperto al 95%"
-
Il medico risponde - Farmaci e integratori nell'anziano
- Gaza, il centrodestra respinge l’odg dell’opposizione: nessun sostegno ai volontari della Flotilla
- Porto di Genova, i dipendenti occupano Palazzo San Giorgio
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente