Il 150° anniversaro dell'Unità d'Italia sarà uno dei fili conduttori della della 'Notte dei Musei' arrivata quest'anno alla 7^ edizione, in programma questo sabato a Genova e in altre decine di città italiane ed europee. All'iniziativa, presentata oggi dall'assessore comunale alla cultura Andrea Ranieri, hanno aderito i 20 principali musei cittadini, visitabili gratuitamente dalle 18 fino a notte fonda. Al Galata Museo del Mare, invece, il biglietto d'ingresso sarà a prezzo ridotto. Per l'occasione sono stati organizzati anche una trentina di eventi collaterali, molti dei quali ispirati proprio all'unità nazionale. "Sarà davvero una festa, a cui sono sicuro che, come negli anni scorsi, i genovesi parteciperanno numerosi", sottolinea l'assessore Ranieri. "In ogni museo - spiega Ranieri - i genovesi che vorranno approfittare di questa iniziativa troveranno, oltre alle mostre in corso e alle collezioni permanenti, un momento di spettacolo o di arte legato al contenuto dei musei stessi".
Cronaca
"Notte dei Musei" a Genova
48 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Il film della settimana: 'Bugonia', un thriller paranoico tra fake news e follia
- 2 Novembre, Bucci e Salis a Staglieno per il ricordo dei caduti di tutte le guerre
- Sampdoria-Mantova, serata da brividi salvezza a Marassi
- A12, auto si ribalta tra Rapallo e Chiavari: quattro feriti, tre sono minori
- Problemi alla rete fognaria, allagato il pronto soccorso del Sant'Andrea della Spezia
- Criscito e Murgita: “Contro il Sassuolo tutti uniti per giocare una partita da Genoa”
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi