Tre giornate di incontri a Genova, dal 12 al 14 maggio per ricordare il poeta Edoardo Sanguineti, un anno dalla sua morte. Numerosi gli interventi di studiosi italiani e internazionali: la partecipazione del musicista Vinko Globokar e del pittore Ugo Nespolo e la presentazione in anteprima del progetto teatrale Faust-Sanguineti. Una parte seconda diretta da Claudio Longhi tra la Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale, l’Auditorium Casa Paganini e l’Aula Magna della Facoltà di Lettere e Filosofia, dove si terrà il convegno internazionale di Studi - Per Edoardo Sanguineti: lavori in corso. Le Università di Genova, Salerno e Torino - le tre sedi in cui Sanguineti ha insegnato nel corso della lunga carriera accademica - hanno deciso di organizzare questo convegno per ricordare la sua multiforme figura di intellettuale, che spazia dalla poesia alla prosa narrativa, dall’insegnamento universitario all’attività di traduttore e di critico letterario, teatro, musica e arti figurative. Nel comitato scientifico del convegno, tra gli altri, Nicola D’Antuono, Niva Lorenzini, Jacqueline Risset e Franco Vazzoler.
Cronaca
Sanguineti: 3 giornate per ricordare il poeta genovese
55 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi