Cronaca
Minori, incremento gravidanze
42 secondi di lettura
Incremento esponenziale delle gravidanze tra le adolescenti. Emerge dal convegno "Problematiche ginecologiche nell'infanzia e nell'adolescenza: un pianeta in continua evoluzione", in occasione dei 10 anni di attività dall'ambulatorio di "Ginecologia Infanzia e Adolescenza" dell'Istituto Gaslini di Genova. Non si tratta di numeri spaventosi, ma l'incremento è alto. Come spiega la dottoressa Patrizia Ponte, sono state 9 le gravidanze nel 2006, 11 nel 2007, 13 nel 2008, 28 nel 2009, per diventare 67 nel 2010; a marzo 2011 si registrano già 20 parti di adolescenti. Le gravidanze in adolescenza spesso portano a parti prematuri, a causa dell'immaturità fisiologica della partoriente. Nel 2009/2010 le percentuali delle nazionalità sono state 57% Ecuador, 28% Italia, 15% altre. Negli ultimi 2 anni le visite da 5/6 a mattina sono arrivate a 10/12; anche le percentuali di afferenza all' ambulatorio dall'esterno è notevolmente aumentata negli ultimi 2/3 anni, sia per pazienti mandate da pediatri genovesi, sia da altre città.
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi