Cronaca
Minori, incremento gravidanze
42 secondi di lettura
Incremento esponenziale delle gravidanze tra le adolescenti. Emerge dal convegno "Problematiche ginecologiche nell'infanzia e nell'adolescenza: un pianeta in continua evoluzione", in occasione dei 10 anni di attività dall'ambulatorio di "Ginecologia Infanzia e Adolescenza" dell'Istituto Gaslini di Genova. Non si tratta di numeri spaventosi, ma l'incremento è alto. Come spiega la dottoressa Patrizia Ponte, sono state 9 le gravidanze nel 2006, 11 nel 2007, 13 nel 2008, 28 nel 2009, per diventare 67 nel 2010; a marzo 2011 si registrano già 20 parti di adolescenti. Le gravidanze in adolescenza spesso portano a parti prematuri, a causa dell'immaturità fisiologica della partoriente. Nel 2009/2010 le percentuali delle nazionalità sono state 57% Ecuador, 28% Italia, 15% altre. Negli ultimi 2 anni le visite da 5/6 a mattina sono arrivate a 10/12; anche le percentuali di afferenza all' ambulatorio dall'esterno è notevolmente aumentata negli ultimi 2/3 anni, sia per pazienti mandate da pediatri genovesi, sia da altre città.
Ultime notizie
- Vuole il rimborso di un tablet difettoso, al "no" picchia il commesso: denunciato
- Domani allerta gialla per temporali sul Levante della regione
- "Rinchiusi come bestie", le strazianti lettere dei detenuti nelle carceri della Liguria
-
Il film della settimana: 'Presence', quando l'horror è un percorso sull'amore e sulla perdita
- Donna scomparsa ad Airole, riprendono le ricerche. L'ultimo contatto da una cella telefonica vicino al bosco
- Scatta la stretta sulla guida in stato di ebbrezza, diventa obbligatorio l'alcolock per i condannati
IL COMMENTO
A “Ti ricordi?” la storia della “Zarina” e dei capolavori bocciati da un “ragazzo”
Gli antenati dello Skymetro, 300 miliardi di lire gettati al vento