Cronaca
Minori, incremento gravidanze
42 secondi di lettura
Incremento esponenziale delle gravidanze tra le adolescenti. Emerge dal convegno "Problematiche ginecologiche nell'infanzia e nell'adolescenza: un pianeta in continua evoluzione", in occasione dei 10 anni di attività dall'ambulatorio di "Ginecologia Infanzia e Adolescenza" dell'Istituto Gaslini di Genova. Non si tratta di numeri spaventosi, ma l'incremento è alto. Come spiega la dottoressa Patrizia Ponte, sono state 9 le gravidanze nel 2006, 11 nel 2007, 13 nel 2008, 28 nel 2009, per diventare 67 nel 2010; a marzo 2011 si registrano già 20 parti di adolescenti. Le gravidanze in adolescenza spesso portano a parti prematuri, a causa dell'immaturità fisiologica della partoriente. Nel 2009/2010 le percentuali delle nazionalità sono state 57% Ecuador, 28% Italia, 15% altre. Negli ultimi 2 anni le visite da 5/6 a mattina sono arrivate a 10/12; anche le percentuali di afferenza all' ambulatorio dall'esterno è notevolmente aumentata negli ultimi 2/3 anni, sia per pazienti mandate da pediatri genovesi, sia da altre città.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Case di comunità, al via lo spot. Ecco quali saranno i servizi
- Confcommercio contraria alle domeniche pedonali proposte dal Comune: "Decisione calata dall'alto"
- Genova sotto la furia della Tramontana: alberi caduti su auto a Monte Fasce e Pra'
- Salis: "Resto sindaca" ma alla Leopolda parla da premier e propone un Ministero del Futuro
- Ancora sangue nel centro storico: 20enne aggredito dal branco per aver difeso ragazze da molestie
- Napoli e Genoa in campo: Vieira sceglie. Le probabili formazioni. Live dalle 18
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?