Una 'nuova pista' e una superperizia sarebbero alla base della richiesta di revisione della sentenza all'ergastolo comminata a Lorenzo Bozano per la morte di Milena Sutter, 13 anni, rapita alle cinque del pomeriggio del 6 maggio 1971. A curare la richiesta di revisione, che verrà presentata dopo l'udienza del 16 giugno prossimo nella quale il tribunale di sorveglianza deciderà sulla richiesta di semilibertà, sono gli avvocati Del Pasqua di Firenze e Loria di Roma. Lorenzo Bozano, arrestato il 20 maggio 1971, giorno del ritrovamento in mare del cadavere di Milena, verrà assolto in primo grado e poi condannato in appello all'ergastolo, condanna sancita dalla Cassazione nel 1976. Nel 1991, dopo aver scontato complessivamente 14 anni, Bozano otterrà l'affidamento al lavoro esterno al carcere ma il beneficio gli verrà sospeso per molestie su una minorenne compiute in un parco di Livorno.
Cronaca
Omicidio Sutter, legali Bozano tentano ultima mossa
41 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Orientamenti 2025, Andrea Lucchetta a Primocanale: "La prima vittoria raccontata da commentatore non la scorderò mai"
- Antonio Bertani sarà il nuovo segretario del Pd Tigullio: "Uniti, ripartiamo dal territorio"
-
Tg Orientamenti - Giorno 1
-
Ex Ilva, presidio a oltranza a Genova. Bucci incontra i lavoratori: "Lavoriamo alla vendita separata”
- Cadavere di una donna trovato sulle sponde del Vara, indagini in corso
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi