Una 'nuova pista' e una superperizia sarebbero alla base della richiesta di revisione della sentenza all'ergastolo comminata a Lorenzo Bozano per la morte di Milena Sutter, 13 anni, rapita alle cinque del pomeriggio del 6 maggio 1971. A curare la richiesta di revisione, che verrà presentata dopo l'udienza del 16 giugno prossimo nella quale il tribunale di sorveglianza deciderà sulla richiesta di semilibertà, sono gli avvocati Del Pasqua di Firenze e Loria di Roma. Lorenzo Bozano, arrestato il 20 maggio 1971, giorno del ritrovamento in mare del cadavere di Milena, verrà assolto in primo grado e poi condannato in appello all'ergastolo, condanna sancita dalla Cassazione nel 1976. Nel 1991, dopo aver scontato complessivamente 14 anni, Bozano otterrà l'affidamento al lavoro esterno al carcere ma il beneficio gli verrà sospeso per molestie su una minorenne compiute in un parco di Livorno.
Cronaca
Omicidio Sutter, legali Bozano tentano ultima mossa
41 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate