I Predatori si sono congedati dal proprio pubblico regalando ai sostenitori arancioni la prima vittoria della stagione. Vittima sacrificale i Mustangs Trieste, giunti a Caperana dopo un lungo viaggio "condito" da un incidente in autostrada che gli ha "regalato" due ore di coda supplementare. Risultato, inzio gara posticipato di mezz'ora. I Predatori aprono le marcature nel secondo quarto di gioco con un preciso lancio di Biasotti per Malabruzzi di una trentina di yards e poi prendono il largo con una corsa di Brakollari per il 12 a 0 che chiude il primo tempo. Nella seconda frazione di gioco si assiste al ritorno degli ospiti i quali, pur giunti in Liguria a ranghi ridotti, mettono sotto pressione la difesa dei Predatori e su un "pasticcio" dello special team su un ritorno di punt, riescono a portarsi a poche yards dalla endzone con quattro tentativi a disposizione. I Giuliani accorciano con una bella corsa di Massimo Pecchi trasformata al calcio da Marco Rossetti.Nell'ultimo quarto Brakollari segna l'ultima meta per i Predatori, ma la reazione degli ospiti biancorossi non si fà attendere e Elia Del Santo (trasformata alla mano da Luca Kerstic) mette i brividi alla panchina arancione.Per fortuna l'onside kick tentato dai Mustangs non riesce e per i Predatori è solo questione di "gestire" gli ultimi due minuti scarsi prima del fischio finale dell'ottimo Marco Bernardi.
Sport
I Predatori si congedano con una vittoria
1 minuto e 10 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate