La sala chiamata del porto di Genova messa a disposizione dalla Culmv a croce Rossa e Protezione civile sarà liberata questa mattina e coloro che non hanno ancora ricevuto il permesso di soggiorno trasferiti in una palestra in via delle Fontane. Questo il provvedimento deciso congiuntamente da Regione e Comune nel gestire l'emergenza degli immigrati arrivati a Genova per ottenere il permesso temporaneo. Ma d’ora in avanti, dice l’assessore regionale Lorena Rambaudi, di nuove eventuali emergenze si dovrà far carico la prefettura trovando siti demaniali ad hoc per ospitare i profughi. E in questo senso si torna a parlare delle caserme militari del quartiere genovese di Carignano.
Cronaca
Immigrati, oggi il trasferimento in via delle Fontane
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- Rugby, l'Italia sfiderà il Cile e non Samoa al Ferraris di Genova
- Ventimiglia, tunisino arrestato per rapina e sottrazione di minore
- Scontri tra ultrà di Genoa e Sampdoria, emesse tre condanne e tre multe
- Dati Istat, il 15% delle famiglie liguri si scalda con legna o pellet
- Salvati due cagnolini bloccati nel bagagliaio di un'auto
-
Il magistrato del Csm a Genova: "Morti sul lavoro emergenza come Gaza, bisognerebbe scendere in piazza"
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica