Arriveranno tra domani e dopo altri 55 immigrati tunisini che rappresentano il secondo e ultimo arrivo della prima fase del piano di accoglienza delineato dal Ministero degli Interni per la Liguria. Lo ha comunicato l’assessore regionale alle politiche sociali e coordinatrice del piano profughi, Lorena Rambaudi. “I nuovi arrivi – ha detto Rambaudi – verranno distribuiti nelle tre province di Savona, Genova e La Spezia, nei siti che, per ogni provincia hanno individuato i Comuni”. “Come è avvenuto per il primo gruppo – continua Rambaudi – cercheremo di capire, con l’aiuto dei mediatori culturali, quali sono le loro aspettative proprio per evitare qualsiasi problema con il territorio”. I siti individuati saranno uno nello spezzino e nel savonese e più di uno nella Provincia di Genova. L’assessore Rambaudi ha inoltre ricordato che dei 14 tunisini ospitati a Rezzoaglio solo 4 resteranno, mentre gli altri dieci hanno dichiarato di voler andare via. “Per i 4 che resteranno – continua Rambaudi – cercheremo una collocazione duratura”. Per quanto riguarda invece la situazione di Ventimiglia la coordinatrice regionale del piano profughi ha sottolineato “il flusso costante di arrivi, ma contestualmente anche di immigrati che stanno raggiungendo la Francia”.
A Genova previsto l'arrivo di 37 immigrati che verranno distribuiti tra le strutture del mondo della solidariet che hanno dato la loro disponibilit.
Cronaca
In arrivo altri 50 immigrati, distribuiti nelle tre province
1 minuto e 8 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- LIVE Spezia - Palermo 0-0: Veroli spara alto da ottima posizione
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate