Politica
Immigrati, Burlando: "Se il Governo vuole un Cie se lo faccia"
1 minuto e 18 secondi di lettura
"La Regione Liguria ha detto di non volere i Cie, ma la Corte Costituzionale le ha dato torto. Se il governo ritiene che sia utile averne uno anche qui, lo faccia, perché è suo potere, ma non chieda a noi di intervenire perché non è nostro compito": lo ha affermato il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando stamani durante la seduta del consiglio parlando dei CIE, voluti dall'opposizione di centrodestra. L'intervento del governo italiano di fronte all'emergenza immigrazione è stato "tardivo e insufficiente", in precedenza aveva "perso credibilità" con gli "atteggiamenti di subalternità culturale e politica" nei confronti di Gheddafi, e oggi l'atteggiamento "molto duro" verso la UE e la Francia è "in contraddizione con la posizione iniziale presa contro gli immigrati". Burlando commenta poi così la politica del governo, ricordando come leader del passato, come Craxi e Andreotti, "hanno saputo guardare con una grande attenzione ai problemi del Mediterraneo", mentre oggi si assiste ad atteggiamenti contradditori. "Portare una platea di ragazze a sentire Gheddafi e baciargli la mano - ha detto Burlando - sono atteggiamenti che il paese paga perché perde credibilità". Le successive forti critiche alla UE e alla Francia "sono in contraddizione - ha detto - con l'atteggiamento iniziale verso gli immigrati. Se li tratti come clandestini e quindi come criminali e procedi con i rimpatrii, non si capisce perché poi altri Paesi ti devono aiutare ad affrontare il problema in modo diverso".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
- Alaskan Malamute stremato dal trekking: elisoccorso per cane e proprietaria
-
Il film della settimana: 'Black bag', gioie e dolori di un matrimonio tra spie
-
Il regista genovese Forzano: "Sognavo di fare il disegnatore o la rock star"
- Finiti i ponti tornano i cantieri e le code in autostrada - La situazione del traffico
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco