Cronaca
Un nuovo Puc per una citta' da 900mila abitanti
43 secondi di lettura
Il nuovo Puc penserà Genova come una città di 900 mila abitanti capace di attrarre studenti e pendolari. E' la linea tracciata dall'ingegner Paolo Tizzoni, uno dei padri del Puc, intervenuto stamani a Palazzo Tursi per presentare il progetto preliminare a Comuni limitrofi e Provincia. Saranno tre gli assi fondanti del Puc dei prossimi vent'anni: sviluppo economico e delle infrastrutture nord-sud e est-ovest, organizzazione spaziale-qualificazione urbana, difesa del territorio e qualità dell'ambiente. A fine giugno la giunta del Comune di Genova proporrà al consiglio comunale il progetto preliminare del nuovo Puc, che però ha già contenuti definitivi. Ad ottobre 2011 si prevede l'adozione seguita da appronfondimenti, osservazioni e il parere della Regione Liguria in vista dell'ok definitivo probabilmente nel 2012. L'analisi demografica commissionata al Censis dal Comune prevede una Genova stabilizzata attorno ai 600mila cittadini,ma capace di accogliere fino a 900 mila abitanti.
Ultime notizie
- Pedofilo arrestato a Genova: aveva migliaia di foto di bambini nel pc
-
Bonazzi: "Non accettiamo tentennamenti da parte del governo"
-
Apa: "Servirebbe un imprenditore italiano per rilanciare l'acciaio"
-
Bucci: "Vogliamo mettere sul tavolo soluzioni importanti per Cornigliano"
-
Salis: "Doveroso che il ministro incontrasse le istituzioni ma soprattutto i sindacati"
- Ex Ilva, Bucci e Salis a Roma il 28: "Vogliamo risposte per Genova"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi