Cronaca
Immigrati: code per il permesso di soggiorno temporaneo
49 secondi di lettura
Si sono presentati stamattina presto al commissariato di Ventimiglia per per ottenere il permesso temporaneo di soggiorno. Una ventina gli immigrati nord-africani però, per avere il sospirato documento che dovrebbe consentire loro di oltrepassare il confine con la Francia senza temere di essere respinti, dovranno aspettare ancora alcuni giorni. Per evitare eccessive code e disordini, il commissariato ha deciso, d'accordo con la Croce Rossa che gestisce il centro di accoglienza, che i migranti si presentino negli uffici a gruppi di dieci. Una volta compilati i moduli ed effettuate le fotografie, è stata consegnata loro una ricevuta, che dovranno poi presentare al momento del ritiro del permesso. Per dare assistenza legale ai migranti, la Cgil ha organizzato un punto informativo presso la stazione di Ventimiglia. Intanto i controlli francesi alla frontiera di Ponte San Ludovico, nonostante la linea dura del governo d'Oltralpe, sembrano essere diminuiti. Questa mattina gli stranieri respinti sono stati sei; la media, nei giorni scorsi, era di 15-20 respingimenti al giorno.
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi