Si sono conclusi ad Amman in Giordania i Campionati del Mondo Giovani e Cadetti con il consueto medagliere che vede l’Italia al primo posto sia nella classifica Cadetti (under 17) che Giovani (under 20) con la conquista di ben 16 medaglie di cui sei d’oro. All’esaltante successo azzurro hanno contribuito i genovesi della Cesare Pompilio convocati anche in questa manifestazione internazionale.Gabriele Bino, infatti, ha conquistato l’ennesimo oro con la squadra italiana dei Giovani formata oltre che da Gabriele, da Marco Fichera, Andrea Santarelli e Andrea Vallosio, battendo nell’ordine la Turchia (45-24), la Germania (45-39), la Svizzera (45-38) e l’Ungheria (45-29). Brenda Briasco, dopo essersi classificata quindicesima nella prova individuale ha conquistato la medaglia di bronzo con le compagne di squadra Camilla Batini, Alberta Santuccio e Rossella Flamingo, battendo la Corea (45-31), l’Estonia (45-35), ma subendo la sconfitta in semifinale con la Cina (31-45), però superando Israele (45-38) nella finale per il terzo posto.Sara De Alti, infine, si è classificata venticinquesima nella prova individuale riservata alle Cadette, battendo la portoghese Diaz Rivera (15-13) ma superata di una sola stoccata (14-15) dall’israeliana Strelnikov nel tabellone delle 32.
Sport
Bino e Briasco protagonisti ad Amman
1 minuto e 0 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista