Si sono conclusi ad Amman in Giordania i Campionati del Mondo Giovani e Cadetti con il consueto medagliere che vede l’Italia al primo posto sia nella classifica Cadetti (under 17) che Giovani (under 20) con la conquista di ben 16 medaglie di cui sei d’oro. All’esaltante successo azzurro hanno contribuito i genovesi della Cesare Pompilio convocati anche in questa manifestazione internazionale.Gabriele Bino, infatti, ha conquistato l’ennesimo oro con la squadra italiana dei Giovani formata oltre che da Gabriele, da Marco Fichera, Andrea Santarelli e Andrea Vallosio, battendo nell’ordine la Turchia (45-24), la Germania (45-39), la Svizzera (45-38) e l’Ungheria (45-29). Brenda Briasco, dopo essersi classificata quindicesima nella prova individuale ha conquistato la medaglia di bronzo con le compagne di squadra Camilla Batini, Alberta Santuccio e Rossella Flamingo, battendo la Corea (45-31), l’Estonia (45-35), ma subendo la sconfitta in semifinale con la Cina (31-45), però superando Israele (45-38) nella finale per il terzo posto.Sara De Alti, infine, si è classificata venticinquesima nella prova individuale riservata alle Cadette, battendo la portoghese Diaz Rivera (15-13) ma superata di una sola stoccata (14-15) dall’israeliana Strelnikov nel tabellone delle 32.
Sport
Bino e Briasco protagonisti ad Amman
1 minuto e 0 secondi di lettura
Ultime notizie
- Notte di violenza tra giovani in Riviera, risse ad Albenga e Alassio
- Bimbo ritrovato, il testimone: "E' stato scioccante". Ora rischia l'accusa di abbandono di minore
- Primo 14 agosto al memoriale, Possetti: "Sia una risorsa e non un peso"
-
Torna il sole (e il caldo) sulla Liguria: le previsioni di 3BMeteo
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 14 luglio 2025
- Sampdoria: contestazione dei tifosi, martedì riunione plenaria
IL COMMENTO
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate