Un nuovo passo avanti nello snellimento delle procedure portuali è stato compiuto con l'abolizione delle "contro polizze" in vigore dal 21 marzo 2011. Dopo un lungo percorso portato avanti da Assoagenti e Spediporto con l'Agenzia delle Dogane, il Segretario di Assoagenti, Massimo Moscatelli ha dichiarato: "Noi, a Genova, avevamo questa anomalia, presente solo in pochi porti italiani, le contro polizze che ora non dovranno più essere vidimate dalla dogana. Si tratta,comunque, - ha aggiunto Moscatelli - di un primo passaggio del percorso per lo snellimento delle procedure con l'obiettivo di arrivare alla smaterializzazione del 'delivery order', il buono di consegna, che potrà essere mandato in formato elettronico ancora prima che la nave arrivi in porto".
Cronaca
Porti, procedure: abolizione "contro polizze"
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Riforma sanità, la proposta del centrosinistra: "Tre macro aree e più servizi vicini ai cittadini"
- Genoa, l’occasione di Fini in azzurro e il derby rossoblù Vasquez-Cuenca in Texas
-
Sampdoria, riecco Coda in gruppo. Stop di Ferrari
- Chatgpt, X (Twitter), Canva in down cosa sta succedendo
- Lastra di metallo cade dal palazzo di giustizia di Genova
-
Orientamenti 2025, Giovanna Botteri ai ragazzi: "Il giornalismo è una missione: seguite i vostri sogni"
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi