Cronaca
Zeffirelli al Carlo Felice: "Teatri siano in mano ai privati"
55 secondi di lettura
"Io mi batto perche' i teatri non siano in mano allo Stato, ma siano in mano ai privati e siano detassati". Sono stae queste le parole del maestro Franco Zeffirelli, regista e scenografo, che questa mattina ha presentato al Teatro Carlo Felice di Genova i 'Pagliacci' di Leoncavallo, in scena da martedi' 5 aprile. Zeffirelli ha citato, come esempio, l'Arena di Verona che "fa incassi folli, meta' dei quali vanno in tasse. In questo modo quello che resta non e' sufficiente. E' un'idea un po' assurda, ma sarebbe la salvezza. Purtroppo oggi la cultura ha bisogno dello Stato che intervenga e allora si aprono i canali burocratici con gente che maneggia i soldi e li adopera male o li ruba. Bisogna agire anche a livello politico in maniera adeguata, perche' ci vogliono i soldi per far studiare i ragazzi, per farli andar avanti e i maestri devono seguire quella strada. Lo Stato - ha concluso Zeffirelli - non deve speculare sullo spettacolo. Il Teatro va incentivato, aiutato, i musicisti, i cantanti sono grandi artisti, non si possono essere trattati come impiegati".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Case di comunità, al via lo spot. Ecco quali saranno i servizi
- Confcommercio contraria alle domeniche pedonali proposte dal Comune: "Decisione calata dall'alto"
- Genova sotto la furia della Tramontana: alberi caduti su auto a Monte Fasce e Pra'
- Salis: "Resto sindaca" ma alla Leopolda parla da premier e propone un Ministero del Futuro
- Ancora sangue nel centro storico: 20enne aggredito dal branco per aver difeso ragazze da molestie
- Napoli e Genoa in campo: Vieira sceglie. Le probabili formazioni. Live dalle 18
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?