Apertura straordinaria del Palazzo della Banca d'Italia e del Museo del Risorgimento il 26 e il 27 marzo, a Genova, in occasione della diciannovesima Giornata Fai di Primavera e si lega alle celebrazioni per il 150° anniversario dell'unità nazionale. L'iniziativa è stata presentata oggi da Sonia Cevasco Asaro capo delegazione Fai di Genova, dal direttore della sede genovese della Banca d'Italia, Letizia Radoni e dal direttore del Museo del Risorgimento, Raffaella Ponte. Imperdibili le visite guidate al Palazzo della Banca D'Italia, dove eccezionalmente saranno accessibili la Sala del Consiglio, l'ufficio del Direttore e per la prima volta anche l'antico caveau con le sue 5 mila cassette di sicurezza. Le visite saranno tutte a contributo libero e con guide d'eccezione: docenti universitari, storici dell'arte e 80 giovani studenti delle scuole superiori e dell'università del capoluogo.
Cronaca
Il Palazzo della Banca d'Italia si apre al pubblico
41 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Settimana di maltempo, Arpal: "Dimentichiamo l'anticipo estivo dei giorni scorsi"
- Ponti finiti, in Liguria oltre 30 cantieri autostradali: ecco dove sono
- Presidente Porto, domani in Senato l'audizione di Matteo Paroli
-
Noleggio barche, Finanza Imperia smaschera maxi evasione fiscale
- Genova, a Sestri parto in casa guidato al telefono dal 118
- Allerta gialla sul Centro-Levante ligure, alberi crollati e piccoli allagamenti a Genova
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica