Cronaca
Gay, 50 casi trattati da sportello legale
1 minuto e 1 secondo di lettura
Sono 50 i casi seguiti in un anno di attività dallo Sportello Legale di Arcigay Genova, in vico Mezzagalera. Di questi, 25 hanno riguardato discriminazioni contro omosessuali immigrati sul posto di lavoro o nell'ambito dei rapporti di vicinato. I dati sono stati diffusi oggi in una conferenza stampa in cui è stata evidenziata la notevole rilevanza della pronuncia del Giudice di Pace di Genova relativa al diritto alla protezione internazionale e revoca del decreto di espulsione, per un immigrato che si era rivolto allo sportello. La pronuncia del Giudice di Pace ha poi trovato conferma in una recente sentenza della Corte di Cassazione, nella quale sono state riprese le tesi sostenute dai legali di Arcigay Genova, Damiano Fiorato e Daniele Ferrari. Secondo quanto spiegato dal presidente di Arcigay Genova Valerio Barbini lo sportello ha svolto anche attività di studio della giurisprudenza in tema di diritti delle persone Lgbt.. "Il grande lavoro svolto - afferma Barbini - dimostra l'importanza del servizio. Si tratta inoltre di un osservatorio della situazione della nostra città e della nostra regione, che si confermano aperte e inclusive, non essendoci, per esempio, casi eclatanti di violenza. Nonostante questo si mostrano molti casi di omofobia, magari meno eclatante ma diffusa".
Ultime notizie
- Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano