Si chiamava Antonio Farris, 76 anni, residente a Chieri, l'uomo trovato carbonizzato stamani all'interno della propria auto, una Fiat Punto, sulla A12. Secondo quanto riferito dagli inquirenti, l'anziano avrebbe litigato con il figlio nella serata di ieri, e si sarebbe allontanato minacciando di darsi fuoco. E' stato proprio il figlio infatti ad avvertire le autorita' che il padre era uscito di casa in auto minacciando di farla finita. L'auto in fiamme e' stata notata poco dopo le 10 di questa mattina da un dipendente delle Salt (Servizi Autostrada Liguria Toscana) che ha chiamato i soccorsi. Il pensionato si era fermato in una piazzola della A12 qualche chilometro dopo Sestri Levante, nel comune di Casarza Ligure, come confermato dalla Polstrada di Brugnato. A segnalare il mezzo che stava andando a fuoco, nella piazzola di sosta Tangoni in direzione Sud questa mattina, sono stati alcuni automobilisti di passaggio. Il mezzo è andato completamente distrutto. " Quando siamo arrivati - ha dichiarato Mauro Sanna caposquadra dei vigili del fuoco di Chiavari in diretta a Primocanale - l'auto era invasa dalle fiamme. Abbiamo iniziato l'opera di spegnimento con acqua e schiuma, ma è stato impossibile estrarre la persona ritrovata sul sedile della guida reclinato. Sembra che le fiamme siano partite dall'interno, ma non abbiamo trovato tracce di liquido infiammabile". La salma, a quanto sembra, dovrebbe essere trasferita presso l'ospedale di Sestri Levante.
Cronaca
Auto in fiamme sull'A12, identificato il corpo carbonizzato
1 minuto e 9 secondi di lettura
TOP VIDEO
Domenica 03 Dicembre 2023
Meteo in Liguria, le previsioni del tempo per l'inizio settimana
Domenica 03 Dicembre 2023
Disabilità, la Regione: "In Liguria uno dei bilanci più importanti d'Italia"
Domenica 03 Dicembre 2023
Corteo storico a Genova per festeggiare il mercatino di San Nicola
Domenica 03 Dicembre 2023
Fenomeno Matteo Bernini, a 14 anni vince il rally delle "trazioni posteriori"
Venerdì 01 Dicembre 2023
La Sopraelevata non si tocca - Lo Speciale
Ultime notizie
- Samp, Pirlo deluso: "Siamo stati presuntuosi"
- Metropolitana di Genova, tre giorni di chiusure anticipate per lavori
- Portofino ricorda le 22 vittime dell'eccidio dell'Olivetta compiuto dai nazifascisti
- Ventimiglia, Di Muro: "In arrivo fondi per pulire la città e gestire immigrazione"
- Brescia - Sampdoria 3 - 1: blucerchiati mai in partita. Brutto passo indietro
- Cacciatore aggredito da un cinghiale si spara a un piede
IL COMMENTO
"Salir" sulla Punta Martin a mille metri? Disputa tra sindaco e medico-alpinista
I quindici alberi spinaci di Piccapietra e il paradiso tradito del poeta Caproni