"Ci sono ancora tante partite aperte e solo tra un mese potremmo sapere quanto la Liguria può spendere nel 2011". Parole pronunciate stamani dall'assessore regionale al Bilancio, Pippo Rossetti, in risposta alle richieste dei rappresentanti dei teatri privati genovesi che si sono visti azzerare i fondi per l'anno in corso che nel 2010 ammontavano a circa due milioni di euro. I teatri Tosse, Cargo, Archivolto e Garage, di Genova, hanno incontrato la giunta e i capigruppo regionali a margine del consiglio per stabilire se è possibile modificare il bilancio: "Altrimenti - ha detto Laura Sicignano - rischiamo di dovere chiudere tutte le nostre attività. Crediamo che questo non sia giusto perché noi abbiamo sempre dato molto a Genova, in termini di cultura e di lavoro, a fronte di piccoli investimenti pubblici".
Cronaca
Protesta teatri, ass. Rossetti: "Tra un mese sapremo di piu'"
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Messias rinnova a condizioni diverse
- Partito il secondo lotto di rifacimento dell'impianto idrovoro di Marinella di Sarzana
- Tariffe idriche estremo ponente, Assoutenti e Onda Ligure chiedono incontro con Rivieracqua
- Gianmarco Tognazzi al Porto Antico con “Paul McCartney e i Beatles”, viaggio tra mito musica e misteri
- Torna sulla Liguria l'allerta gialla per temporali. Possibili grandinate
- Festa dei 18 anni alcolica finisce a bottigliate: ferita una donna
IL COMMENTO
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche