"Ci sono ancora tante partite aperte e solo tra un mese potremmo sapere quanto la Liguria può spendere nel 2011". Parole pronunciate stamani dall'assessore regionale al Bilancio, Pippo Rossetti, in risposta alle richieste dei rappresentanti dei teatri privati genovesi che si sono visti azzerare i fondi per l'anno in corso che nel 2010 ammontavano a circa due milioni di euro. I teatri Tosse, Cargo, Archivolto e Garage, di Genova, hanno incontrato la giunta e i capigruppo regionali a margine del consiglio per stabilire se è possibile modificare il bilancio: "Altrimenti - ha detto Laura Sicignano - rischiamo di dovere chiudere tutte le nostre attività. Crediamo che questo non sia giusto perché noi abbiamo sempre dato molto a Genova, in termini di cultura e di lavoro, a fronte di piccoli investimenti pubblici".
Cronaca
Protesta teatri, ass. Rossetti: "Tra un mese sapremo di piu'"
40 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Donati, rinascita Samp: "Nel primo tempo eravamo all'inferno"
- Vieira: "Grande primo tempo ma nella ripresa è emersa la qualità del Napoli. Avanti così"
- Cacciatore scivola e cade per 20 metri: grave all'ospedale
- Bambino cade dalla bici, grave al Gaslini
- Riforma struttura Regione Liguria, l'assessore Ripamonti: "Non aumenta i costi"
-
Nasce a Las Palmas l'alleanza Genova-Canarie
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?