Occhi blu, cappello da baseball e sguardo vispo: chi non lo conosceva lo ricorda così, perché questa è l’immagine che da un anno circola su tv e giornali. 16-marzo 2010: 365 giorni fa muore Alessandro Mathas, il bimbo di 8 mesi ucciso in un residence di Genova Nervi. Massacrato nella notte tra il 15 e il 16 marzo. Testa sfondata, bruciature di sigaretta su orecchie e pancia, lividi in tutto il corpo e un morso sul piedino. “Non ricordo”, ha sempre detto il broker Giovanni Antonio Rasero condannato in primo grado a 26 anni con l'accusa di omicio volontario mentre la madre del piccolo, Katerina Mathas, presente in quella maledetta notte nel residence, risulta indagata a piede libero per omicidio volontario. Rasero ha però sempre ammesso l’abuso, assieme alla Mathas, di alte quantità di droga. E oggi, a distanza di un anno, i residenti di via Donaver – dove viveva Alessandro assieme alla famiglia di lei– lo ricordano così: "Era un bimbo che rideva sempre. Un bambino che tutti si fermavano a salutare per strada. C'è ancora troppo dolore". "Incredibile - hanno detto altri - cosa può fare la droga".E a distanza di un anno da quella notte, la tomba, a Staglieno, è circondata di giochi. All’interno della vetrina: peluches e angioletti di ceramica. Poco più in la, il suo ciuccio azzurro. Lo stesso che la mattina del 16 marzo 2010, dopo aver portato Ale – già morto – in ospedale, Rasero è tornato a prendere. Un gesto che ha lasciato di stucco anche la corte d’Assise durante il processo. “Ho pensato a lui”, ha detto durante il processo. Come ad ammettere, dopo lo shock e l’effetto della cocaina: “Come può un bambino morire così?". E sul fronte giudiziario poco prima di Pasqua si attendono le motivazioni della sentenza di primo grado.
Cronaca
Omicidio del piccolo Alessandro, è passato un anno dal delitto
1 minuto e 40 secondi di lettura
TOP VIDEO
Sabato 04 Febbraio 2023
Ordinanza anti-smog, spiraglio da Bucci: "Mitigheremo i divieti"
Sabato 04 Febbraio 2023
Cesari: "Parma-Genoa, il derby americano"
Sabato 04 Febbraio 2023
Nona edizione del rally Ronde Val Merula. Shakedown per Maurizio Rossi a bordo di una Citroen C3
Venerdì 03 Febbraio 2023
Reati informatici, a Genova il primo Cyber security lab d'Italia
Sabato 04 Febbraio 2023
Il film della settimana: "Gli spiriti dell'isola", quando un'amicizia va in fumo
Sabato 04 Febbraio 2023
The Ocean Race, Genova The Grand Finale: da Capo Verde a Città del Capo - puntata 5
Sabato 04 Febbraio 2023
Meteo in Liguria, weekend di sole: ma domenica torna il freddo
Ultime notizie
- Spezia - Napoli, la probabile formazione: Shomurodov in attacco
- Chiavari in lutto, è morto l'ex sindaco Vittorio Agostino
- Omicidio Nada Cella, depositata la perizia sul Dna dell'indagata
- Genova, fermato dalla polizia un pusher: sospettato per violenza sessuale
- China Plan: Genova "sbarca" in Cina grazie a The Ocean Race
-
Nona edizione del rally Ronde Val Merula. Shakedown per Maurizio Rossi a bordo di una Citroen C3
IL COMMENTO
La città virtuale dei rendering e quella reale di Galleria Mazzini
3 febbraio, è la giornata dei calzini spaiati. Per celebrare la diversità