La città di Genova si anima per festeggiare i 150anni dell'Unità d'Italia e dedica la notte alla grande musica popolare italiana dall'800 ad oggi e alla cultura. Bande itineranti si snoderanno per le vie del centro, mentre trallalero, cori e mandolini animeranno la Strada Nuova. Palazzo Ducale ospiterà numerosi concerti e i vari teatri metteranno in scena spettacoli a tema. Per chi volesse rivivere la storia dell'Italia unita non mancheranno visite guidate gratuite ai luoghi del Risorgimento con aperture straordinarie dei musei cittadini. Tutto questo e molto di più è la 'Notte Tricolore', organizzata dal Comune, in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dell'Unita' d'Italia. Questa sera, dalle 18 alle 23, le piazze e le strade si coloreranno di verde, bianco e rosso attraverso suggestive illuminazioni tricolore di alcuni dei principali monumenti cittadini: la fontana di Piazza De Ferrari, la torre dei Teatro Carlo Felice e la facciata di Palazzo Ducale. Per quanto riguarda il lato enogastronomico ristoranti e bar parteciperanno all'iniziativa con aperitivi e menu' a tema, con la presentazione e degustazione della torta di Mazzini, confezionata secondo la ricetta originale del famoso eroe del Risorgimento, a cura dei Centri Integrati di Via. Sperando quindi nella clemenza del tempo, come mancare?
Cronaca
"Notte Tricolore", la citta' si tinge a festa
1 minuto e 1 secondo di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze