Cronaca
Incidente mortale in A10, le indagini
36 secondi di lettura
"Non si sono aperti gli airbag": sarebbe questa la causa della morte di Massimo Petrucco, il 38enne rimasto ucciso nell’incidente stradale avvenuto il 10 marzo sull’autostrada A10, tra i caselli di Pegli e aeroporto. Sarà il consulente incaricato dal pm Biagio Mazzeo, che sulla vicenda ha aperto come da prassi un fascicolo, a stabilire il perchè. Una delle ipotesi è che l’auto non abbia fatto un impatto frontale ma laterale contro l furgone di un’impresa che effettua lavori di manutenzione per conto della società Autostrade per l’Italia provocando il ferimento anche di uno degli operai che si trovavano a bordo, ricoverato ancora in ospedale con prognosi di 60 giorni.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Noleggio barche, Finanza Imperia smaschera maxi evasione fiscale
- Genova, a Sestri parto in casa guidato al telefono dal 118
- Allerta gialla sul Centro-Levante ligure, alberi crollati e piccoli allagamenti a Genova
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 5 maggio 2025
- Stasera alle 21 Terrazza incontra Ilaria Cavo
- Emergenza migranti, arriva la Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
IL COMMENTO
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica