Cronaca
Incidente mortale in A10, le indagini
36 secondi di lettura
"Non si sono aperti gli airbag": sarebbe questa la causa della morte di Massimo Petrucco, il 38enne rimasto ucciso nell’incidente stradale avvenuto il 10 marzo sull’autostrada A10, tra i caselli di Pegli e aeroporto. Sarà il consulente incaricato dal pm Biagio Mazzeo, che sulla vicenda ha aperto come da prassi un fascicolo, a stabilire il perchè. Una delle ipotesi è che l’auto non abbia fatto un impatto frontale ma laterale contro l furgone di un’impresa che effettua lavori di manutenzione per conto della società Autostrade per l’Italia provocando il ferimento anche di uno degli operai che si trovavano a bordo, ricoverato ancora in ospedale con prognosi di 60 giorni.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Fungaioli feriti, mattina di interventi nei boschi della Liguria: cosa è successo
-
Giornata Alzheimer, il lavoro dei Centri Disturbi Cognitivi e Demenze
- Ubriaca al volante causa un incidente: maxi multa e patente ritirata
-
Alla Millevele il "Trofeo Lanza J70"
- Sampdoria "Blu di Genova": ecco la terza maglia
-
18 settembre, è la giornata nazionale SLA
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie