Cronaca
Legambiente, troppo cemento in Liguria
42 secondi di lettura
"Il partito del cemento in Liguria è aggressivo. Da Cogoleto ad Alassio, da ponente a levante, sono numerosi i progetti di nuove imponenti cementificazioni": è quanto denuncia il presidente di Legambiente Liguria, Stefano Sarti, e il parlamentare del Pd ed ex presidente nazionale di Legambiente Roberto Della Seta. Tra i casi più emblematici "di una scorretta gestione del territorio", quelli di Brugnato (La Spezia) col progetto di costruzione del nuovo centro commerciale; Cogoleto (Genova), dove "é in campo un progetto per costruire nel cuore della città centinaia di palazzine che sfigurerebbero il tessuto urbano, con quasi 200mila metri cubi di cemento, pari al fabbisogno di circa un quinto dell'intera popolazione". Ed infine ad Alassio (Savona) dov'è in progetto la costruzuione di una quarantina di ville su una collina ancora parzialmente verde.
Ultime notizie
- Eleganza e tradizione, ecco la quarta maglia della Virtus Entella
-
Orientamenti 2025, intervista a Ilaria Cavo
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
-
Orientamenti 2025, Andrea Lucchetta a Primocanale: "La prima vittoria raccontata da commentatore non la scorderò mai"
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi