Cronaca
"Il poliziotto un amico in piu'", concorso per studenti
1 minuto e 22 secondi di lettura
Il web e la sicurezza visto dagli studenti delle elementari, medie e del biennio delle superiori. Questo il tema del concorso intitolato 'Il poliziotto un amico in piu'' indetto dal ministero dell'Interno, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione Universita' e Ricerca e con l'Unicef. La questura di Genova e' tra le 32 sedi scelte per partecipare all'evento. Quest'anno il concorso ha come tematica il web e i ragazzi produrranno degli elaborati a seconda della classe frequentata, con le modalita' di seguito indicate. Agli alunni delle classi elementari e' riservata la sezione "Attraverso il web, noi?", con cui si richiede di ragionare sulle regole da rispettare per la navigazione sicura in rete, attraverso la realizzazione di lavori quali opere letterarie o utilizzando strumenti quali le arti figurative e tecniche varie e le tecniche multimediali e cine televisive. Gli studenti delle scuole medie e del biennio delle scuole superiori che aderiscono all'iniziativa stanno realizzando un blog, attraverso il quale possono esprimere come avvertono la presenza della Polizia di Stato in una sorta di "prossimita' virtuale". Hanno aderito all'iniziativa cinque scuole elementari, tre scuole medie e una scuola superiore, per un totale di 20 classi, corrispondenti a circa 250 studenti. Gli elaborati prodotti dalle scuole elementari saranno giudicati da una commissione provinciale che selezionera' i tre vincitori per ciascuna delle tre categorie, che riceveranno un premio messo in palio dalla Coop Liguria, sponsor locale dell'iniziativa e saranno inviati a Roma per concorrere a livello nazionale. I blog invece sono monitorati direttamente dai blogger della polizia in tutto il loro sviluppo e verranno giudicati da un'apposita commissione centrale, che premiera' i vincitori a Roma nel corso di un'apposita cerimonia
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Genoa, Primo maggio di lavoro: in tre in dubbio per il Milan
- Fondazione Carige, approvato il bilancio: raddoppiate le risorse per il 2025
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?