Meno due giorni alle celebrazioni dell'Unità d'Italia. Tanti gli appuntamenti in programma a Genova il 17 marzo. Anche Primocanale festeggia con la proiezione del tricolore sui maxi schermi. Per quanto riguarda le manifestazioni, ecco qui qualche spunto:dai macchiaioli ai veristi, agli artisti di fine secolo. Giovedì 17 marzo alle 16.30 appuntamento presso la Galleria D'arte Moderna (via Capolungo 3, Genova Nervi). Tra le aperture straordinarie anche quella della Camera del Lavoro Metropolitana (via San Giovanni d'Acri 6), che resta aperta mercoledì 16 marzo offrendo una lezione sul ruolo della città nell'economia e nel lavoro nella costruzione dell'Unità d'Italia a cura del Prof. Marco Doria dell'Università di Genova (ore 21). Al termine della lezione, viene proiettato Genova: immagini dal Novecento (ore 21.50), un documentario di materiale audiovisivo concesso dalla Fondazione Ansaldo. A seguire viene servito il buffet tricolore (ore 22). Mercoledì 16 Marzo il Municipio IV Media Val Bisagno organizza presso via Sertoli a Molassana una giornata dedicata al 150° dell'Unità d'Italia. Si parte alle ore 12 con l' inaugurazione della nuova Piazza Unità d'Italia, con gli interventi di Marta Vincenzi, Claudio Burlando, Paolo Veardo, Agostino Gianelli e Vladimiro Augusti. In via Balbi giovedì 17 dalle 8 alle 20 c'è un'esposizione mercato con quarantacinque gazebi per la vendita di prodotti tipici alimentari, oggetti d'artigianato di varia fattura, capi d'abbigliamento, ecc. Dalle ore 16 alle 18, una banda musicale itinerante eseguirà musiche anche tipicamente risorgimentali, spostandosi lungo via Balbi e zone limitrofe. A Rossiglione domani alle 21 presso la sala municipale va in scena la Festa tricolore gli studenti leggono brani e recitano poesie, oltre a testi tratti da deliberazioni del Comune di Rossiglione del periodo 1850-1865 per offrire cenni dell'attività civica nel paese in quel periodo. Ad accompagnare i ragazzi sul palco il coro alpino Rocce Nere di Rossiglione e il Gruppo Vocale Tiglietese. La serata è dedicata alla memoria del rossiglionese Gerolamo Airenta, uno dei mille. Domani, alle 17,30, il Centro Allende della Spezia ospita "Carne macinata per l'universo", un incontro con lo scrittore e giornalista Maurizio Maggiani che fa parte di un suo tour risorgimentale.
Cronaca
Unita' d'Italia, feste e appuntamenti
1 minuto e 43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, l’occasione di Fini in azzurro e il derby rossoblù Vasquez-Cuenca in Texas
-
Sampdoria, riecco Coda in gruppo. Stop di Ferrari
- Chatgpt, X (Twitter), Canva in down cosa sta succedendo
- Lastra di metallo cade dal palazzo di giustizia di Genova
-
Orientamenti 2025, Giovanna Botteri ai ragazzi: "Il giornalismo è una missione: seguite i vostri sogni"
- Carabinieri forestali scoprono traffico rifiuti dalla Liguria verso la Nigeria
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi