Cronaca
Il 7% dei giovani abbandona la scuola dell'obbligo in Liguria
37 secondi di lettura
E' sceso al 7% il tasso di abbandono dei giovani dalla scuola dell'obbligo in Liguria nel 2011, rispetto al 12% del 2008. Lo ha detto l'assessore regionale all'Istruzione Pippo Rossetti stamattina a Genova a margine della presentazione del servizio "Sezioni primavera". "Il trend d'abbandono della scuola dell'obbligo in Liguria é in calo - ha sottolineato Rossetti - ma più ci avviciniamo allo zero, più è difficile superare lo zoccolo duro di studenti che non conclude un percorso formativo, la buona offerta formativa si scontra col contesto sociale". Uno studente ligure ogni 13 non conclude la scuola dell'obbligo. La Provincia d'Imperia è quella più colpita dal fenomeno, secondo i dati della Regione. Le superiori sono il punto debole per numerosi studenti liguri.
Ultime notizie
- Ex Ilva, 108 milioni di finanziamento ponte sbloccati per mantenere in funzione gli impianti
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 21 novembre 2025
-
Meteo, arriva il freddo sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
- Genoa, i club ribadiscono "Vogliamo un incontro con il presidente Sucu"
- Aggressione fallita in centro storico: accoltella il connazionale, ma il giubbotto di pelle salva la vittima
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi