Cronaca
Il 7% dei giovani abbandona la scuola dell'obbligo in Liguria
37 secondi di lettura
E' sceso al 7% il tasso di abbandono dei giovani dalla scuola dell'obbligo in Liguria nel 2011, rispetto al 12% del 2008. Lo ha detto l'assessore regionale all'Istruzione Pippo Rossetti stamattina a Genova a margine della presentazione del servizio "Sezioni primavera". "Il trend d'abbandono della scuola dell'obbligo in Liguria é in calo - ha sottolineato Rossetti - ma più ci avviciniamo allo zero, più è difficile superare lo zoccolo duro di studenti che non conclude un percorso formativo, la buona offerta formativa si scontra col contesto sociale". Uno studente ligure ogni 13 non conclude la scuola dell'obbligo. La Provincia d'Imperia è quella più colpita dal fenomeno, secondo i dati della Regione. Le superiori sono il punto debole per numerosi studenti liguri.
Ultime notizie
-
Macchina in fiamme in via Buranello, il video riprende l'esplosione degli pneumatici
- Genoa, ecco quando inizia la vendita libera degli abbonamenti
- Precipita dal trattore dopo essere stato punto da uno sciame di vespe: è grave
-
Genova-Roma, i temi e le battaglie in Parlamento: il punto con Valentina Ghio
- Formare il diritto dello sviluppo sostenibile: si chiude in Fondazione Carige la Summer School dell’Università di Genova
- Prima aggredisce la madre, poi prende a morsi i carabinieri: arrestato
IL COMMENTO
La favola della lumaca e della talpa che non diverte bambini e grandi a Genova
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova