Uno sciopero di otto ore che bloccherà gli autobus a Genova martedì 22 marzo. Lo hanno annunciato i sindacati dopo l'insediamento del nuovo amministratore di Amt Francois Dernoncourt e del nuovo consigliere d'amministrazione di Amt per Ratp Bruno Lombardi che aveva dichiarato: "Noi siamo qui per guadagnare, non per perdere quattrini. A breve cominceremo un’attenta valutazione dei conti di Amt. Se a settembre scopriamo che non è possibile riassestare il bilancio dell’azienda, ce ne andiamo". Per Cgil, Cisl, Uil e Faisa i tagli possono oscillare, al massimo, tra un milione e un milione e mezzo di chilometri. "Diversamente - ha dichiarato il segretario nazionale della Faisa Cisal Gatto - non solo avremmo un’emorragia di utenti e pesanti ripercussioni sociali, ma subiremmo un ulteriore aumento degli esuberi: dai 400 previsti ad oltre 500 unità".
Cronaca
Amt, ultimatum del nuovo socio. E i sindacati dichiarano sciopero
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Ringhiera 'killer' nel B&B di via Caffaro, la procura apre un inchiesta sul turista morto
-
Orientamenti 2025, Andrea Lucchetta a Primocanale: "La prima vittoria raccontata da commentatore non la scorderò mai"
- Antonio Bertani sarà il nuovo segretario del Pd Tigullio: "Uniti, ripartiamo dal territorio"
-
Tg Orientamenti - Giorno 1
-
Ex Ilva, presidio a oltranza a Genova. Bucci incontra i lavoratori: "Lavoriamo alla vendita separata”
- Cadavere di una donna trovato sulle sponde del Vara, indagini in corso
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi