Un avversario forte e, come da tradizione, assai fisico e determinato, gli infortuni ad entrambi i centri di ruolo e troppe disattenzioni difensive sono oggi costate agli Squali un passivo casalingo che al Carlo Androne forse nessuno ricorda di aver mai visto.Nel primo, combattutissimo tempo, terminato sul 14-14, il Med Italia, pur mostrando le prime avvisaglie di problemi in difesa e subendo gli infortuni dei centri Becerra e Bisso, ha giocato bene, con grande grinta e concentrazione, trovandosi anche in vantaggio e mettendo in difficoltà i tostissimi avversari.Purtroppo il secondo tempo si è aperto con un uno-due micidiale: grazie a clamorose sviste difensive dei padroni di casa, i fiorentini hanno messo a segno nel giro di due minuti, tra il 5' e il 7', la loro terza e poi quarta meta. Attorno al quarto d'ora, toscani ancora a segno, ma gli Squali rialzano la testa e, al 19' Ansaldi approfitta di un errore di handling dei gigliati, và a segno e poi trasforma per il 21-33 ( per lui oggi un ottimo 5/6 e una meta). Ma le segnature non sono ancora finite: al 31' Rios approfitta di un altro svarione difensivo e và in meta, trasformata da Wynne (per lui 5/7 e una meta). In chiusura un'altra meta trasformata dei padroni di casa fissa il risultato sul 28-40 finale. Il punteggio finale è fin troppo punitivo per il Recco ma è evidente che certi errori in fase difensiva, ripetuti più volte durante la partita, richiedono un'attenta riflessione e un grande lavoro: la lotta per restare in A1 è ancora apertissima e bisogna stringere i denti, crederci e lottare fino al fischio finale dell'ultima giornata di campionato.In questa difficile giornata, due note positive: l'esordio in prima squadra di Gardella, classe 1990, nella rosa dell'U20 e cresciuto nel vivaio, e l'ottima giornata dalla piazzola di Ansaldi.Il Med Italia tornerà ora in campo fra tre settimane, dopo la fine del 6 Nazioni: i biancocelesti sono attesi da quella che è probabilmente la trasferta più difficile del campionato, cioè quella sul campo dei fortissimi siciliani del San Gregorio.
Sport
Per la Pro Recco, ora, si fa dura
1 minuto e 45 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Più di 5 mila persone in piazza per Gaza a Genova. L'appello di Rebora: "Restiamo umani"
- Al via il 65esimo Salone Nautico di Genova, l'inaugurazione in diretta su Primocanale
- Processo omicidio Cella, si torna in aula aspettando la grande assente: l'imputata
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie