Il fascino immutato delle auto storiche insieme a mega yatch e ad aerei sulla pista d'atterraggio e di decollo del Cristoforo Colombo di Genova. Questo lo scenario offerto e vissuto nell'area di Marina Aeroporto sabato 5 marzo in occasione della terza edizione della manifestazione di regolarità organizzata dal Veteran Car Club Ligure. Il programma ha previsto tre manches di gare sul filo del centesimo di secondo: il più bravo è risultato Luca Valzaretti al volante della sua Porsche 914. Sul podio, del Trofeo Marina Aeroporto, sono saliti anche Duilio Macciolli in gara con una TR4 e Mario Crugnola su Fulvia Hf. Il numeroso pubblico accorso nell'area turistica di uno dei più moderni complessi per la grande nautica da diporto, ha gradito l'affascinante spettacolo offerto da una quarantina di auto storiche provenienti da tutto il nord Italia. Rimarchevole la presenza del club Historic Project che a conferma di una profonda amicizia che lega i due club, ha partecipato alla kermesse genovese con ben 8 equipaggi. Nella graduatoria rosa ha prevalso Maria Cristina Di Bona al volante di una Alfa Romeo 1750 GTV. Di prim'ordine il parco macchine: tra tutte occhi e flash puntati su una Ansaldo C4 portata in gara dal dinamico e appassionato presidente del Veteran Car Club Ligure, Mauro Milano. Conclusa la competizione, ben organizzata dal sodalizio genovese con l'attento e scrupoloso operato dei cronometristi di Genova, la bella e riuscita manifestazione si è conclusa con la cena e la premiazione ospitate nell'area di Marina Aeroporto.
Sport
Lo spettacolo del circuito di Marina Aeroporto
1 minuto e 14 secondi di lettura
Ultime notizie
- Operazione "alto impatto" tra i vicoli e la Darsena: multe e arresti nella notte
-
Dalla Piazzetta al mondo, il CLIP di Portofino e le nuove stelle della lirica: Primocanale in diretta
- Assolto l'ex capitano dell'Imperia Calcio, non abusò della figlia della compagna
- Sampdoria, Kyaer e Skitta nel mirino di Fredberg
-
La storia dell'Ilva, un gigante siderurgico epico ma tormentato
-
Aumento Imu per canoni concordati, scontro in consiglio: la minoranza abbandona l'aula
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze