Cronaca
"Fabbriche aperte", studenti a lavoro
39 secondi di lettura
Oltre 500 studenti savonesi, tra i 12 e i 13 anni, che frequentano sette diversi istituti delle scuole medie provinciali, sono fino al 12 aprile ospiti di alcune aziende e industrie del savonese nell'ambito del progetto 'Fabbriche aperte', promosso dall'Unione Industriali di Savona. obbiettivo quello di far conoscere agli studenti le aziende che operano sul territorio, le loro produzioni, le opportunità di lavoro e di crescita professionale, attraverso visite, domande agli imprenditori, giochi e video. "Vogliamo creare - spiega il direttore dell'Unione Industriali, Luciano Pasquale - un contatto diretto e una conoscenza reciproca fra giovani studenti e mondo del lavoro e dell'industria, ponendo l'accento sulle opportunità lavorative offerte dal territorio e sull'importanza della formazione tecnico-scientifica per il futuro dei giovani che fra qualche anno si affacceranno al mondo del lavoro".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Spiagge a Genova, torna balneabile il mare a Multedo
-
A Donne di Liguria Emanuela Risso: quando l'impegno femminista diventa passione politica
- Rifiuta una sigaretta al branco, ragazzo aggredito nei giardini di Borgoratti
- Spacciavano stupefacenti, chiude per 30 giorni un bar di Sampierdarena
- Continuità territoriale, Rixi replica a Rossi e Basso: "Ecco cosa penso"
- Guasto sulla linea elettrica sulla Torino-Genova: treni in ritardo di un'ora
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?