Cronaca
Misurazioni etilometro: 'scontro' legali-vigili
39 secondi di lettura
"Tutti gli apparecchi in dotazione alle forze dell'ordine presentano gli stessi parametri previsti da un apposito decreto ministeriale". Lo riferiscono gli avvocati Ennio Pischedda e Andrea Costa, legali dell'automobilista fermato nel maggio scorso al quale fu riscontrato che il valore di alcool misurato con l'etilometro era di 1,52 e 1,59 g/l mentre i periti affermano che l'alcolemia del giovane in quel momento era inferiore a 1,5 g/l. I due legali rispondono alle osservazioni della polizia municipale la quale sostiene che "l'etilometro in questione non é in dotazione al corpo di polizia municipale né, tantomeno, é quello che fu utilizzato per l'accertamento oggetto di giudizio" e conclude: "non corrisponde a verità che gli etilometri in dotazione alla polizia municipale fornirebbero rilevazioni del tasso alcolimetro errate".
Ultime notizie
- Perseguita e manda le foto intime dell'ex ai parenti, 64enne a processo
-
Genova, manifestazione in piazza per la Palestina. Queirolo Palmas: "Picchiati dai militari israeliani, ho avuto paura"
- Ferraris, il giallo dei due comunicati e qualche frizione tra Comune e Genova Stadium
- Tetraplegico dopo la caduta da dieci metri: in tribunale datore di lavoro e due colleghi
- Sampdoria, Barak e Ferrari i due uomini in più
-
Il medico risponde - Ernia del disco: che cos'è e quando si interviene chirurgicamente
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila