"Sono tante le aziende liguri esposte nella crisi del Nord Africa, da Ansaldo Energia e Sts fino alla Demont. Speriamo che la situazione politica e sociale si stabilizzi presto". Lo afferma il presidente di Confindustria Genova, Giovanni Calvini. "La situazione, parlando con gli imprenditori, è in equilibrio - aggiunge - non è tutto perduto. Bisogna attendere l'evoluzione della situazione nei vari Paese". Gli imprenditori e i lavoratori liguri in attesa sono numerosi, dal momento che, ad esempio, Ansaldo Energia ha in gioco numerose commesse con l'Egitto e il gruppo Messina ha fermato le sue navi verso la Libia. Per quanto riguarda invece l'aumento del prezzo di carburante e gas, il presidente di Confindustria Genova ha sostenuto che il fenomeno "é slegato dagli accadimenti del Nord Africa".
Cronaca
Libia, Calvini: "Tante aziende ligure esposte"
39 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Più di 5 mila persone in piazza per Gaza a Genova: "Restiamo umani"
- Al via il 65esimo Salone Nautico di Genova, l'inaugurazione in diretta su Primocanale
- Processo omicidio Cella, si torna in aula aspettando la grande assente: l'imputata
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie