"Sono tante le aziende liguri esposte nella crisi del Nord Africa, da Ansaldo Energia e Sts fino alla Demont. Speriamo che la situazione politica e sociale si stabilizzi presto". Lo afferma il presidente di Confindustria Genova, Giovanni Calvini. "La situazione, parlando con gli imprenditori, è in equilibrio - aggiunge - non è tutto perduto. Bisogna attendere l'evoluzione della situazione nei vari Paese". Gli imprenditori e i lavoratori liguri in attesa sono numerosi, dal momento che, ad esempio, Ansaldo Energia ha in gioco numerose commesse con l'Egitto e il gruppo Messina ha fermato le sue navi verso la Libia. Per quanto riguarda invece l'aumento del prezzo di carburante e gas, il presidente di Confindustria Genova ha sostenuto che il fenomeno "é slegato dagli accadimenti del Nord Africa".
Cronaca
Libia, Calvini: "Tante aziende ligure esposte"
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Laghezza SpA, chiude il primo semestre 2025 con un incremento del fatturato del 16%
- Aree commerciali a rischio, ecco 1,7 milioni di euro per la riqualificazione
-
Dazi, Confartigianato: "In Liguria serve un piano B, ma gli Usa sono solo il terzo mercato"
- Affitti a contratto transitorio a Genova: crescita record dei prezzi
- Tra storia e futuro: la seconda maglia del Genoa omaggia il legame con Genova e l'Inghilterra
- 'Cani al museo', Genova diventa pet-friendly: ecco come
IL COMMENTO
Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis