Economia
Lavoro, 7273 richieste ammortizzatori
36 secondi di lettura
Nel 2010, sono state 7.273 le domande presentate dai lavoratori di 904 aziende per ottenere gli ammortizzatori in deroga: 6.735 per la cassa integrazione e 538 per la mobilità. Lo ha reso noto l'assessore regionale al lavoro Enrico Vesco che ha annunciato la proroga fino al 30 giugno dell'accordo tra Regione e Enti locali sugli ammortizzatori in deroga. L'intesa stabilisce come gestire in Liguria la cassa integrazione e la mobilità in deroga, in attesa della sigla dell'accordo quadro nazionale. L'accordo è stato siglato oggi . "La proroga - ha spiegato l'assessore regionale al lavoro, Enrico Vesco - riguarda la gestione degli ammortizzatori sociali da parte delle imprese con meno di 15 dipendenti e cerca di offrire opportunità formative e rafforzare le competenze dei lavoratori".
Ultime notizie
-
Tumore al seno under 40, 100 visite di screening al San Martino: "Serve più informazione"
- Oggi è il World Pasta Day: 1 italiano su 2 la mangia ogni giorno
- Ora legale, con l'energia risparmiata in Liguria si può alimentare Recco per un anno
- Genova, dal 2026 potrebbero chiudere impalcati e ponti: ecco perché
- Lancette indietro di un'ora, questa notte ritorna l'ora solare
-
25 ottobre 2011: la più grande alluvione della storia delle Cinque Terre
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 25 Ottobre 2025
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiCapo dell'opposizione cercasi, a Tursi ma anche in Regione
Contro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità