Economia
Lavoro, 7273 richieste ammortizzatori
36 secondi di lettura
Nel 2010, sono state 7.273 le domande presentate dai lavoratori di 904 aziende per ottenere gli ammortizzatori in deroga: 6.735 per la cassa integrazione e 538 per la mobilità. Lo ha reso noto l'assessore regionale al lavoro Enrico Vesco che ha annunciato la proroga fino al 30 giugno dell'accordo tra Regione e Enti locali sugli ammortizzatori in deroga. L'intesa stabilisce come gestire in Liguria la cassa integrazione e la mobilità in deroga, in attesa della sigla dell'accordo quadro nazionale. L'accordo è stato siglato oggi . "La proroga - ha spiegato l'assessore regionale al lavoro, Enrico Vesco - riguarda la gestione degli ammortizzatori sociali da parte delle imprese con meno di 15 dipendenti e cerca di offrire opportunità formative e rafforzare le competenze dei lavoratori".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
- I palazzi dei Rolli si svelano anche di notte, boom di prenotazioni
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo