Cronaca
Nikon sigla accordo con Iit Genova
49 secondi di lettura
Il colosso giapponese Nikon Instruments ha scelto l'Istituto Italiano di Tecnologia di Genova come collaboratore in un programma di ricerca nel campo della microscopia ottica a super risoluzione. L'annuncio è stato dato oggi dal rappresentante europeo del gruppo giapponese, Sumio Eimori, giunto a Genova per siglare l'accordo con il direttore scientifico dell'Iit Roberto Cingolani e con il direttore dell'Unità di Nanofisica, Alberto Diaspro. L'obiettivo è di portare i microscopi ottici a un livello di risoluzione il più possibile vicino a quello degli apparecchi elettronici per arrivare a studiare l'attività molecolare direttamente sugli esseri viventi. Ciò consentirà di studiare e comprendere malattie degenerative come Alzheimer e Parkinson, osservando i processi di comunicazione delle cellule e gli effetti dei farmaci a livello molecolare. Nikon fornirà all'IIt apparecchi di ultima generazione, del valore complessivo di 1 milione di euro, e i ricercatori impegnati a Genova "li useranno - ha detto Diaspro - per sviluppare nuovi metodi di nanoscopia ottica".
Ultime notizie
- Perseguita e manda le foto intime dell'ex ai parenti, 64enne a processo
-
Genova, manifestazione in piazza per la Palestina. Queirolo Palmas: "Picchiati dai militari israeliani, ho avuto paura"
- Ferraris, il giallo dei due comunicati e qualche frizione tra Comune e Genova Stadium
- Tetraplegico dopo la caduta da dieci metri: in tribunale datore di lavoro e due colleghi
- Sampdoria, Barak e Ferrari i due uomini in più
-
Il medico risponde - Ernia del disco: che cos'è e quando si interviene chirurgicamente
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila