Cronaca
Iniziativa "salva precari": su 190 solo 20 adesioni
47 secondi di lettura
Si è conclusa l'iniziativa "salva precari" della scuola sostenuta dalla Regione Liguria attraverso il Fondo Sociale Europeo, con una disponibilità finanziaria di 3 milioni di euro. Il progetto interessava 160 docenti e una trentina di assistenti amministrativi. Complessivamente 190 persone, ma solo una ventina di "precari" ha risposto alla chiamata. Il loro impiego nei progetti formativi sarà finanziato con 100mila euro dello stesso Fondo Sociale Europeo, spiega l'assessore regionale all'Istruzione Pippo Rossetti. "In tutte le fasi - conclude Rossetti - non è mai mancata l'informazione e il confronto con le organizzazioni sindacali con le quali si è fatto un buon lavoro. Il quadro che ci era stato presentato dai sindacati e dalla Direzione Scolastica, lasciava pensare ad una risposta con numeri di certo maggiori. Vorrà dire che utilizzeremo i circa tre milioni del Fondo Sociale Europeo rimasti inutilizzati, per venire incontro ad altre necessità e bisogni della nostra comunità".
Ultime notizie
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket sostenuto da Iren luce gas e servizi
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano