Il tribunale della Spezia ha revocato il divieto di dimora a Riomaggiore per Franco Bonanini, ex presidente del Parco Nazionale delle Cinque Terre, coinvolto nell'inchiesta "Mani unte". La revoca della misura era stata chiesta in passato dall'avvocato di Bonanini, Carlo Di Bugno ma il tribunale aveva concesso al presidente del parco solo un ritorno a casa di tre ore alla vigilia dell'ultimo intervento chirurgico affrontato da Bonanini, già trapiantato di fegato. L'ex presidente, che deve affrontare un processo per accuse di cattiva gestione della cosa pubblica, era potuto rientrare nella sua abitazione solo per un pomeriggio, dalla data del suo arresto, avvenuto il 28 settembre del 2010.
Cronaca
Inchiesta 5 terre: revocato divieto di dimora per Bonanini
32 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco